CRONACA
La Svizzera colpita da una tempesta anomala di fulmini: quasi 30'000 fulmini in 4 ore
Stanotte registrato un numero di saette di tre volte superiori alla media: un morto e gravi danni in larga parte del paese

BERNA - Ieri sera in quattro ore in Svizzera sono stati rilevati 29'155 fulmini, molti di più che in una serata temporalesca estiva "normale", quando in media si contano 10'000 saette, ha riferito oggi all'ats Peter Pöschl, del servizio meteorologico della televisione svizzero tedesca (SRF Meteo). Il maltempo ha causato la morte di un ciclista, travolto da un albero sradicato.

La tempesta ha anche fatto affondare nel porto di Zugo un piccolo gioiello, il battello "MS Schwan", costruito in Germania alla fine degli anni 1910 e in servizio su vari laghi elvetici dal 1923, ha indicato Marcel Schlatter, della polizia di Zugo.

La potente cellula temporalesca ha attraversato pressapoco tutta la Confederazione da sudovest a nordest, dallo Chablais (VS/VD) al canton Turgovia passando per le Alpi vodesi, l'Oberland bernese, ampie regioni della Svizzera centrale e il canton Zurigo.

Il temporale si è rivelato particolarmente violento nella Svizzera orientale, dove ha sradicato alberi e danneggiato giardini e automobili. A Rüti (ZH) un ciclista 49enne è morto schiacciato da un albero. Sempre nel canton Zurigo, nell'Oberland, nella Sihltal e nella Limmattal, rami e alberi hanno recato danni alla rete di distribuzione della corrente e lasciato al buio, anche per ore, migliaia di persone, ha indicato oggi l'azienda elettrica del canton Zurigo (EKZ).

A Oberägeri (ZG) le raffiche di vento hanno raggiunto la velocità di 124 km/h. I venti sono stati tempestosi anche a Wädenswil (ZH) e San Gallo (100 km/h), ha indicato ieri sera SRF Meteo in un comunicato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025