CRONACA
Vicecomandante della polizia sospeso, nuove bombe dell'avvocato Guggiari: "Il Municipio di Agno e Seitz vogliono far passare le elezioni. Ed ecco cosa diceva l'audit sul comandante"
Il legale dell'agente sospeso: "Il capodicastero ha trasformato una mosca in un elefante. E l'audit ho dovuto copiarlo a mano"

AGNO - È trascorso oltre un mese da quando liberatv ha raccontato la “gabola” della Polizia Malcantone Est: la sospensione del vicecomandante, Carlo Memeo, e i suoi rapporti “difficili” con il comandante, Adriano Fattorini (leggi qui). Comandante che ha poi deciso di lasciare il timone del corpo.

Da allora non pare essere accaduto più nulla, nonostante il legale di Memeo, l’avvocato Rossano Guggiari, avesse avanzato chiare richieste al Municipio di Agno, chiedendo di revocare una misura – quella della sospensione - che riteneva ingiustificata e infamante (leggi qui).

Quindi? “Quindi – dice Guggiari a liberatv -, ho la netta impressione, che sta rasentando la certezza, che il municipale responsabile del Dicastero sicurezza di Agno, Giancarlo Seitz, si trovi nell’imbarazzante situazione di non aver saputo gestire una mosca, trasformandola in un elefante. Vivo ad Agno, frequento i locali, parlo con la gente… e tutti mi chiedono notizie sugli sviluppi della vicenda. Mi dicono: ‘Ma il vicecomandante non può aver fatto nulla di male’. Le testimonianze di stima e di solidarietà si sprecano… È quel che penso anch’io, però non so cosa rispondere, se non che non si muove nulla”.

Secondo Guggiari, il Municipio, ma soprattutto il capodicastero, vogliono rinviare il caso a dopo le elezioni. Perché è una patata bollente.

“Sono stato municipale per diversi anni – aggiunge il legale - e conosco bene i meccanismi delle amministrazioni comunali: i dicasteri sono spesso dei piccoli regni, la cui gestione è delegata al municipale responsabile. Il collegio segue le sue indicazioni, e si fida. Inoltre, il Municipio è stato forse condizionato dalle conclusioni dell’audit commissionato sulla Polizia, anche se era un’inchiesta palesemente incompleta. È dunque vero che in questo caso avrebbe dovuto chiedere approfondimenti e spiegazioni prima di ratificare la sospensione del vicecomandante. Forse si è fidato troppo non solo di Seitz, ma anche del segretario comunale, Flavio Piattini, che è anche segretario della Commissione intercomunale Polizia”.

Ma in quel misterioso audit che c’è scritto? “C’è scritto – spiega Guggiari – che il comandante oggi è una persona demotivata e priva di energie. Che per recuperare la leadership all’interno del corpo sarebbe necessaria una verifica puntuale con gli agenti. E mi chiedo come mai non sia stata fatta… Che c’è un problema di competenza di conduzione e di gestione del team da parte del comandante. Che i suoi limiti sono riconosciuti da lui stesso, quando ammette di aver perso il controllo nella conduzione del gruppo, tanto da voler rinunciare al proprio ruolo. Infine, l’audit conclude indicando due strade, una delle quali era la sostituzione del comandante con una persona in possesso delle necessarie competenze e con un’esperienza di conduzione di successo. Cosa che poi è avvenuta per scelta del comandante. Malgrado questo quadro, il Municipio non ha ritenuto allora necessario estendere l’audit sentendo anche gli agenti, e ha deciso di sospendere il vicecomandante. Ma il problema era il comandante, non il vice”.

Il legale di Memeo protesta anche per la carente informazione da parte del Municipio: “Sa una cosa? All’inizio non mi è stata consegnata una copia dell’audit, ma soltanto una versione ‘censurata’. Dopo oltre un mese di insistenza ho potuto leggere il documento integrale, ma non ho potuto fotocopiarlo. Ho dovuto trascrivere a mano i passaggi che mi interessavano, alla presenza della legale incaricata dal Municipio, e senza nemmeno poter far capo alla mia segretaria per la trascrizione. Scandaloso: queste cose succedevano nei tempi bui…”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025