POLITICA E POTERE
"Caso San Carlo" a Locarno, dal PLR un siluro al municipale Ronnie Moretti: "Si assuma fino in fondo le responsabilità politiche. Gestione fallimentare del suo Dicastero"
"Se le disfunzioni sono state individuate troppo tardi per porre un rimedio è una colpa, e se conosciute già da tempo, addirittura da anni, sarebbe colpa ancor maggiore"

LOCARNO – Sul “caso San Carlo” arriva un nuovo siluro. Lo lancia la sezione locarnese del PLR, e nel mirino c’è il responsabile del Dicastero socialità, il municipale socialista Ronnie Moretti: “Si assuma fino in fondo tutte le responsabilità politiche che gli competono”, scrive in una nota il Partito liberale radicale.

La nota prende spunto dalla pubblicazione dell’audit sulla casa anziani da parte di liberatv (leggi qui).

“Abbiamo preso atto con sconcerto ed estrema preoccupazione di quanto pubblicato dalla stampa sull’Istituto San Carlo”... scrive il PLR, e prosegue: “L’audit chiesto dal Municipio ha messo in luce un quadro totalmente negativo in tutti i settori: organizzazione inadeguata, sin dalla creazione di un Dicastero degli istituti sociali del tutto inadeguato alla realtà di Locarno; mancanza di leadership, scelte errate a livello dirigenziale e di quadri, insufficiente utilizzo delle tecnologie, scarso sviluppo e valorizzazione del personale, assenze e stress, eccessiva presenza di frontalieri, indebite ingerenze dei sindacati.

Il PLR per primo, con un comunicato stampa del 18 dicembre 2015 aveva richiesto un intervento determinato e un’assunzione di responsabilità del capo dicastero competente, Ronnie Moretti, a cui fece seguito un’indispettita replica del PS cittadino che tacciava la nostra richiesta di essere una “sparata elettorale”.  Il PLR, ora che tutte le forze politiche denunciano a gran voce la necessità di un cambiamento, sostiene il Sindaco Alain Scherrer quando afferma di non volersi far dettare da nessuno i tempi, rivendicando la necessità di decidere solo dopo tutti i necessari approfondimenti e con la giusta ponderazione, dimostrando di saper gestire con la necessaria  responsabilità le situazioni critiche.

Il PLR ritiene che le misure da prendere debbano avere come priorità  l’offerta di cure e servizi impeccabili per gli ospiti, a cui devono essere indirizzate tutte le attenzioni necessarie. Nonché il ristabilimento di un clima di fiducia, indispensabile al benessere degli ospiti e del personale. Andranno altresì decisi interventi a salvaguardia del personale che dimostra di operare in modo collaborativo, coscienzioso, con impegno e professionalità, e provvedimenti d’altro tipo per chi dimostra tutt’altre attitudini.

Il PLR ritiene altresì che il capodicastero Ronnie Moretti si assuma fino in fondo tutte le responsabilità politiche che gli competono, dall’inadeguata scelta organizzativa del suo Dicastero - alla prova dei fatti, fallimentare - alla mancata prontezza nell’introdurre correttivi. Il licenziamento dei due dirigenti, né tanto meno la scelta di un nuovo responsabile, potranno azzerare la situazione.
Perché se le disfunzioni sono state individuate troppo tardi per porre un rimedio è una colpa, e se conosciute già da tempo, addirittura da anni, sarebbe colpa ancor maggiore.  Anche perché ridurrebbe a vuota retorica la collegialità ritrovata, a cui hanno collaborato con ampia disponibilità i nostri rappresentanti in Municipio, dopo aver speso (qui sì) tante energie per destabilizzare la precedente compagine municipale”.

red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025