SALUTE E SANITà
Trasmissione di epatite al Civico, terremoto penale sull'Ente Ospedaliero: il procuratore generale John Noseda rinvia a giudizio l'EOC con l'accusa di lesioni gravi
Nel dicembre del 2013 avvenne un grave incidente presso il Servizio di radiologia dell'Ospedale di Lugano. Ma l'Ente contesta l'applicabilità del Codice Penale

LUGANO - Il Ministero Pubblico comunica che il procuratore generale John Noseda ha rinviato a giudizio, dinanzi alla Pretura penale del Canton Ticino, l'Ente Ospedaliero Cantonale  (EOC) rappresentato dal suo Direttore generale, Giorgio Pellanda. Nei confronti dell'EOC si ipotizza il reato di lesioni colpose gravi, subordinatamente di lesioni colpose semplici, in base dell'articolo 102 del Codice penale che regola la responsabilità dell'impresa.

Come si ricorderà, nel dicembre del 2013 avvenne un grave incidente presso il Servizio di radiologia dell'Ospedale Civico di Lugano.

Infatti, nell'ambito di esami di Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) con iniezione endovenosa di un mezzo di contrasto, tre pazienti furono infettati dal virus dell'epatite C.

Questo è accaduto, secondo l'accusa, per colpevole negligenza e in violazione delle più elementari regole nell'utilizzo del materiale sterile e delle linee guida internazionalmente riconosciute in materia di prevenzione della trasmissione di agenti patogeni. Le approfondite indagini messe in atto dal Ministero Pubblico non sono riuscite a determinare l'identità dell'operatore sanitario responsabile dell'evento, e questo, in base alle perizie, a causa di una carente organizzazione interna, non rispettosa della norma ISO 9001: 2000 pur adottata al momento dei fatti dal Servizio di radiologia citato.

L'EOC, per contro, contesta ogni accusa e l'applicabilità dell'articolo 102 del Codice penale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025