POLITICA E POTERE
La proposta del deputato PS Cédric Wermuth: "Ius soli anche in Svizzera". La risposta del presidente UDC Piero Marchesi: "Per la sinistra il passaporto svizzero come la carta Cumulus o i buoni della benzina"
L'esponente socialista propone che tutti quelli che nascono sul territorio elvetico ottengano automaticamente la cittadinanza, come avviene negli Stati Uniti. Il democentrista ticinese: "Loro vogliono relegare l'ottenimento del passaporto svizzero a pura formalità"
Ti Press
BERNA - Ius soli anche in Svizzera. È questa la proposta del Consigliere Nazionale Cédric Wermuth.

 

Secondo l’esponente socialista, infatti, anche nel nostro Paese, come avviene ad esempio negli Stati Uniti, tutti quelli che nascono sul territorio elvetico dovrebbero avere automaticamente diritto al passaporto svizzero.

 

“È assurdo - ha detto Wermuth in un’intervista concessa a Watson - che due persone non abbiano gli stessi diritti solo perché i genitori provengono da nazioni diverse. La cittadinanza è solo l’inizio dell’integrazione, non la fine. È inconcepibile che molte persone vivano in Svizzera senza poter esprimere quello che pensano. È antidemocratico”.

 

La proposta sta facendo parecchio discutere in rete. In Ticino è stata rilanciata dal presidente dell’UDC Piero Marchesi, che non risparmia le critiche, al parlamentare PS.

 

“Cosa avevamo detto nella campagna contro le naturalizzazioni agevolate per gli stranieri della terza generazione? - ha scritto Marchesi su Facebook - Se la sinistra avesse vinto la votazione sarebbe presto arrivata una nuova proposta atta ad indebolire il sistema di rilascio della cittadinanza, rendendola vieppiú automatica. Detto, fatto! Non siamo degli indovini noi dell'UDC, ma oramai il disegno della sinistra - per dire il vero ben supportato dai partiti di centro - è chiaro. Loro vogliono relegare l'ottenimento del passaporto svizzero a pura formalità. Come la carta Cumulus, o i buoni fedeltà della stazione di benzina. Noi ci opponiamo con forza a questa deriva, statene certi!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Un inverno più goloso con la “Rassegna ticinese della cazzoeula"

24 GENNAIO 2025
BANCASTATO

Addio a Bernardino Bulla: il commosso ricordo di Cieslakiewicz

21 GENNAIO 2025
BENESSERE

Un sorriso al primo sguardo: ecco la nuova Oasi Belvedere

20 GENNAIO 2025
LETTURE

"Il Sorvegliante dei Colori del Lago", l'ultimo romanzo di Marco Bazzi

14 GENNAIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Lega-UDC, insieme o divisi? Marchesi: "Tutto è possibile..."

27 GENNAIO 2025
POLITICA E POTERE

Piccaluga al timone della Lega, tre domande a Pierre Rusconi

25 GENNAIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lodrino, i retroscena del delitto. E il “Picca Day”

27 GENNAIO 2025