POLITICA E POTERE
"Uno scenario inquietante". Marco Borradori commenta gli sviluppi dell'inchiesta sulla maxi rissa con accoltellamento al Quartiere Maghetti: "Faremo di tutto per evitare che Lugano si trasformi in un Far West"
Il sindaco di Lugano, attraverso i suoi canali social, ha voluto mettere l’accento sugli ultimi sviluppi dell'indagine che sembra confermare il sospetto che l’episodio di violenza fosse in realtà un regolamento di conti tra bande di stranieri. E che il centro Città fosse stato scelto come un campo di battaglia neutro per affrontarsi
© Ti-Press / Gabriele Putzu
LUGANO - “Uno scenario inquietante”. Così Marco Borradori commenta gli sviluppi dell’inchiesta sulla maxi rissa con accoltellamento avvenuta un paio di settimane fa al Quartiere Maghetti di Lugano.

 

Un’indagine, quella che sta svolgendo la Procura, che sembra confermare il sospetto che fin da subito in molti avevano avuto. Quello che l’episodio di violenza fosse in realtà un regolamento di conti tra bande di straniere. E che il centro Città fosse stato scelto come un campo di battaglia neutro per affrontarsi.

 

Il sindaco di Lugano, attraverso i suoi canali social, ha voluto mettere l’accento sugli ultimi sviluppi, dopo che nelle ore immediatamente successive al fatto aveva promesso il “pugno di ferro” per affrontare la situazione.

 

“Dalle notizie sull’indagine - scrive Borradori - emerge uno scenario inquietante, che purtroppo sembra confermare le nostre preoccupazioni iniziali e che deve indurci a continuare a tenere alta la guardia per evitare che episodi del genere si ripetano”.

 

“La reazione forte e immediata - prosegue il sindaco di Lugano - da parte di Autorità, Polizia e Cittadini è stata indubbiamente un primo segnale positivo in tal senso. Altri ne seguiranno”.

 

“Ciò che è sicuro - la chiosa di Borradori - è che faremo tutto il possibile per evitare che Lugano si trasformi in una sorta di Far West.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025