POLITICA E POTERE
San Gallo, Ignazio Cassis al Forum per l'italiano: "Sosterrò la nostra lingua e la nostra cultura"
Nel suo intervento Cassis ha riconosciuto l’importanza del Forum, del lavoro svolto dalle organizzazioni associate e ha riaffermato il suo impegno nel sostenere la lingua e la cultura italiana nella massima istituzione del Paese e a rappresentare le attese dei molti italofoni che risiedono in Svizzera
SAN GALLO - San Gallo ha ospitato ieri l’annuale assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera che ha visto una folta partecipazione dei  rappresentanti delle  organizzazioni  associate  e di numerosi altri interessati. Alla presenza del consigliere federale Ignazio Cassis, i lavori sono stati diretti dal professor Renato Martinoni, ordinario di letteratura italiana all’UNI di San Gallo.

Nel suo intervento  Cassis ha riconosciuto l’importanza del Forum, del lavoro svolto dalle organizzazioni associate e ha riaffermato il suo impegno nel sostenere la lingua e la cultura italiana  nella massima istituzione del Paese e a rappresentare le attese dei molti italofoni che risiedono in Svizzera. L’Assemblea, che  ha  molto apprezzato l’intervento del Consigliere federale, si legge in una nota stampa, ha successivamente fatto il punto sullo stato della lingua italiana nei diversi settori d’attività: italiano lingua ufficiale svizzera; gli svizzeri conoscono la lingua italiana; cultura italiana e svizzeroitaliana in Svizzera; quadrilinguismo e sfide della globalizzazione.

Durante la seduta  si è proceduto alla premiazione  del concorso indetto dal Forum “Chi ci capisce è bravo!” indirizzato a giovani e adulti residenti in Svizzera con lo scopo di rendere visibile e valorizzare la presenza dell’italiano nel contesto del plurilinguismo elvetico. Nella categoria bambini il primo premio è stato attribuito alla Scuola della Pro Ticino di Basilea, per i giovani allo studente universitario  Rocco Cavalli, mentre per la categoria adulti il primo premio è stato assegnato  a  Giovanni Bruno, il secondo a Marica Iannuzzi ,mentre Elena Giacometti ha ottenuto  una menzione speciale.  
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025