SALUTE E SANITà
"Il Cardiocentro dovrà mantenere un'indipendenza sia medica che gestionale". Parola dei Principi del bisturi di EOC e ospedale del cuore. Un rapporto medico sul futuro dell'ospedale del cuore disegna una svolta clamorosa
Una commissione composta dai primari dell'Ente ospedaliero e del Cardiocentro - coordinati dal professor Rosso - afferma che l'istituto di Tiziano Moccetti dovrà mantenere la sua indipendenza anche dopo il 2020, quando scadrà la convenzione con l'EOC
Ti Press
SALUTE E SANITÀ

Caro Prof Tiziano Moccetti, hai chiesto una mano ai pazienti ticinesi per aiutare il Cardiocentro. Eccola qua: con riconoscenza e con lo spirito di Don Chisciotte

07 NOVEMBRE 2017
SALUTE E SANITÀ

Caro Prof Tiziano Moccetti, hai chiesto una mano ai pazienti ticinesi per aiutare il Cardiocentro. Eccola qua: con riconoscenza e con lo spirito di Don Chisciotte

07 NOVEMBRE 2017
BELLINZONA - Il Cardiocentro dovrà mantenere un'indipendenza sia medica che gestionale. Ad affermarlo, secondo quanto riferito dal Quotidiano, è una Commissione medica mista, composta da primari del Cardiocentro e dell’EOC.

 

Una commissione coordinata dal professore Raffaele Rosso e incaricata dalle parti - Ente e Cardio - di tratteggiare il futuro dell’ospedale del cuore. Un futuro che, come è noto, è legato a una data precisa: il 31 dicembre 2020 scadrà infatti la convenzione tra l’Ente e l’istituto fondato da Tiziano Moccetti.

 

Ebbene, il gremio dei clinici - una sorta di tavola rotonda dei Principi del bisturi - è arrivato all’unanimità a una decisione sorprendente e ben lontana dall’ipotesi di inglobamento nell'Ente o addirittura di smantellamento del Cardiocentro. I primari, insomma, sembrano aver sposato la linea dell’autonomia dell’ospedale del cuore da sempre sostenuta dal professor Moccetti che, nelle scorse settimane, aveva lanciato l’allarme sul futuro dell’ospedale.

 

Secondo il rapporto non ci dovrà più essere una fondazione, riferisce sempre la RSI, ma un Istituto (un po' come lo IOSI o il NeuroCentro). Un nuovo soggetto nell'EOC, integrato ma distinto. Si tratta insomma di una svolta clamorosa nell’intricata vicenda, dopo le fortissime tensioni degli ultimi mesi nelle trattative in corso tra EOC e Cardiocentro.

 

Il rapporto della Commissione mista dei medici, sottolinea sempre la RSI, verrà presentato a gennaio al Gruppo di lavoro misto Cardiocentro-EOC coordinato da Luca Crivelli. Poi toccherà al CdA dell'Ente decidere entro fine del 2019 quale ipotesi sottoporre al Governo e al mondo politico ticinese.

 

Il percorso affinché l’autonomia del Cardiocentro venga preservata poggia dunque ora su un pilastro medico-scientifico non da poco. Non si tratta ovviamente di un parere vincolante sulle future scelte che dovrà affrontare prima l’Ente e poi la politica. Ma certo sarà difficile che l’EOC e i politici non ne tengano conto….

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025