Prezzo: 12 / 10 CHF
Lunedì 06 | 18.30
Cinema
Locarnese
NO MAN’S LAND Svizzera/Francia/Gran Bretagna 1985
Soggetto: Alain Tanner; fotografia: Bernard Zitzerman; montaggio: Laurent Uhler; musica: Terry Riley e Krishna Batt. Interpreti: Hugues Quester, Myriam Mézières, Jean-Philippe Ecoffey, Betty Berr, Marie-Lucie Felber, Maria Cabral, Teco Celio… Produzione: Alain Tanner, Marin Karmitz, Jean-Louis Porchet per Filmograph Genève/MK2 Paris//WDR/Channel Four/TSR. Colore, v.o. F, st. it, 110’
“No Man’s Land è un film ‘tra’. Tra due scelte. Tra restare o partire, tra Paul e Jean, dunque anche sull’amicizia. Tra Paul e Madeleine, Jean e Mali, Jean e Lucie, dunque anche sull’amore. Tra Paul e la sua linea di fuga, Jean e il suo territorio, Madeleine e la sua musica, Mali e il suo esilio. Tra il lavoro e la fuga dal lavoro, tra la speranza e la fuga dalla speranza. Tra la vita e la morte, la terra e le nuvole, il giorno e la notte. Tra due posti di dogana, nella terra di nessuno, alla frontiera franco-svizzera. Tra me e il cinema, il cinema e la fuga dal cinema”. (Alain Tanner)
Con delicatezza ed efficacia, Tanner racconta il male di vivere di chi non sa dare più un senso alla propria esistenza. Nella sua congenita indeterminatezza, la “terra di nessuno” del confine diventa uno spazio metaforico, una sorta di luogo del disorientamento interiore. Un film suggestivo, profondo nei dialoghi e nella descrizione dei personaggi. Musiche di Terry Riley. (da Il Mereghetti, cit.)
Info Evento
Lunedì 6 Febbraio 2023
dalle 18.30
Indirizzo
GranRex
6600, Locarno
Contatti
Prevendita