CORONAVIRUS
Coronavirus, l'aiuto di Sergio Ermotti: un milione di franchi per i ticinesi in difficoltà
Il CEO di UBS: "La situazione è drammatica. Ognuno dovrebbe chiedersi se può aiutare in qualche modo"

TICINO – Un milione di franchi per i ticinesi colpiti dall'emergenza coronavirus. È quanto ha donato di tasca propria il CEO di UBS e manager ticinese Sergio Ermotti, come da lui stesso confermato al Blick. "La situazione – dice – è drammatica. Sento spesso parlare della situazione negli ospedali e delle persone che hanno perso i propri cari".

"La mia è una scelta personale. Ognuno dovrebbe chiedersi se può aiutare in qualche modo. E chi se lo può permettere lo deve fare. Dobbiamo pensare che c'è chi non ha soldi e fa tantissimo per noi. Ermotti spiega al quotidiano che il milione di franchi in soccorso dei ticinesi "sarà confluito tramite la Fondazione Ermotti", costituita nel 2011 insieme alla moglie, al fratello e alla sorella. "Individueremo – continua – le persone in difficoltà tramite l'aiuto di organizzazioni umanitarie professionale.

Per il manager ticinese "un ritorno effettivo alla normalità avverrà solo quando verrà trovato il vaccino. Il 2020 sarà un anno molto difficile".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UBS: Sergio Ermotti lascia il timone già quest'anno?

CRONACA

Ermotti lo scorso anno ha guadagnato 13,5 milioni di franchi

CRONACA

È ufficiale: Sergio Ermotti lascia UBS da novembre: "È il momento di scrivere il prossimo capitolo"

CORONAVIRUS

L'annus horribilis dei viticoltori spiegato da Andrea Conconi: "Coronavirus, ma non solo: ecco dove stanno le difficoltà. E sulle giacenze..."

CRONACA

Coronavirus, la Camera di commercio: "Economia ticinese già in difficoltà. La liquidità è il problema più urgente"

CRONACA

Sergio Ermotti nel CdA del Corriere del Ticino

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025