CORONAVIRUS
Merlani: "Con queste cifre bisogna intervenire". Domani riunione del Consiglio di Stato
Il medico cantonale non si sbilancia su possibili misure che potranno essere prese ma è convinto che sia ora di agire nuovamente. I casi aumentano a causa della meteo, dell'inizio delle lezioni universitarie e delle vacanze in Svizzera Interna

BELLINZONA – Possibili nuove misure per il Ticino, dato che i casi di Coronavirus stanno aumentando. Non si sa ancora che cosa, ma domani è prevista una riunione straordinaria del Consiglio di Stato.

Alla RSI Giorgio Merlani ha detto che “è evidente che per noi questi giorni sono stati più che un campanello d’allarme, sono un segnale chiaro che bisogna agire nuovamente. . Durante il periodo estivo avevamo cifre basse e stabili e anche le misure erano poco restrittive della libertà. Ora con queste cifre è evidente che bisogna intervenire”.

Sui motivi dell’aumento dei casi, il medico cantonale adduce le temperature, che portano le persone a non trovarsi più all’aperto, oltre alla riapertura delle università e le vacanze in Svizzera Interna, fattori che hanno causato maggiori contatti extracantonali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025