CORONAVIRUS
Il Covid in casa anziani: una positiva a Maggia
Da domani, a titolo cautelativo sono sospese le visite all’interno della struttura. I collaboratori della struttura che si sono occupati direttamente della persona sono stati sottoposti a striscio

MAGGIA - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) comunica che oggi è stato registrato un caso positivo all’interno di una casa per anziani.

Una residente della casa per anziani Don Guanella di Maggia, attualmente in buone condizioni di salute, è risultata positiva al Coronavirus dopo aver manifestato sintomi nei giorni scorsi. Per questo motivo era già stata preventivamente posta in isolamento.

L’Ufficio del medico cantonale è in contatto con la direzione per seguire l’evoluzione della situazione e valutare congiuntamente eventuali provvedimenti. In particolare, i collaboratori della struttura che si sono occupati direttamente della persona sono stati sottoposti a striscio.

Da domani, a titolo cautelativo sono sospese le visite all’interno della struttura. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025