CORONAVIRUS
In un ambiente non Covid, Sant'Anna e Ars Medica collaborano a garantire la continuità delle cure
In accordo col DSS e gli ospedali impegnati nella cura dei malati Covid, le due Cliniche private si schierano a fianco di Moncucco e dell'EOC

LUGANO - Le cliniche private si alleano Sant'Anna e Ars Medica, ancora una volta, con gli ospedali pubblici, per garantire la continuità delle cure anche ai pazienti non Covid. Infatti, le due Cliniche, dopo una discussione con i responsabili del DSS e i direttori degli istituti privati ticinesi, si schierano a fianco degli ospedali che sono stati destinati alla cura di chi è malato di Covid, garantendo le proprie risorse.

La Clinica Sant'Anna continuerà quindi, in un ambiente non-Covid, a garantire la presa a carico della maternità, della medicina, dell'oncologia e della chirurgia semi-urgente in appoggio alle altre strutture sanitarie, posticipando quegli interventi che si possono rimandare senza conseguenze per i pazienti.

Anche la Clinica Ars Medica continuerà a garantire il servizio di pronto soccorso ortopedico e traumatologico e sarà pronta a rinviare in qualsiasi momento tutti gli interventi ortopedici procrastinabili.

L'unione, ribadiscono tutti gli attori della sanità ticinese, fa la forza. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Pronti i rinforzi dalle cliniche private: due dozzine tra infermieri, medici, assistenti di cura e fisioterapisti

CORONAVIRUS

Moncucco, arrivano i rinforzi dalla Sant'Anna e Ars Medica: messi a disposizione 19 collaboratori

SALUTE E SANITÀ

L'Ordine dei Medici presenta il CIRS per gli studi medici, "per migliorare la qualità delle cure e la sicurezza del paziente"

SALUTE E SANITÀ

La giornata del malato, un video 'dal cuore' per rafforzare il sistema immunitario dell'anima

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

L'ultimatum di Moncucco e EOC al Governo: "Non possiamo più reggere questo livello di contagi". Non si esclude di trasferire pazienti COVID oltre Gottardo

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025