CORONAVIRUS
Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna: "Situazione tesa negli ospedali, ma non al collasso"
Virginie Masserey dell'UFSP: "Rallentamento dei contagi un segnale positivo, ma ricoveri e decessi sono in crescita"

BERNA – Gli esperti della Confederazione hanno aggiornato oggi la popolazione sull'evoluzione dell'emergenza coronavirus in Svizzera. Presenti all'incontro informativo Virginie Masserey, responsabile della Sezione malattie infettive dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e Andreas Stettcacher, delegato del Consiglio federale per il Servizio medico coordinato.

Si fa seria la situazione nei reparti di terapia intensiva. Lo ha ribadito Stettbacher in conferenza stampa: "Ad oggi – spiega – ci sono 543 pazienti Covid-19 ricoverati in terapia intensiva, 24 in più rispetto a ieri. I reparti di terapie intensive sono sotto stress. Il certi Cantoni il numero di letti è addirittura superato. Si è quindi implementata la capacità, aggiungendo 240 posti in più non certificati. La situazione negli ospedali è tesa ma non al collasso. Al momento, circa un quinto dei letti è libero".

"Un rallentamento – aggiunge Masserey – c'è stato ed è il primo segnale positivo. Ma ricoveri e decessi sono in crescita. E questo non è di certo un buon segnale. Sono, però, calati anche i tamponi effettuati. Misure sufficienti? Non spetta a me dirlo, ma ai politici. La Svizzera ha scelto una via di mezzo...".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: 1'548 nuovi contagi e tre decessi

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera lieve calo di contagi, decessi e ricoveri

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera più di diecimila contagi e 62 decessi

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, 4'808 nuovi contagi e 65 decessi

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: 2'823 contagi, 8 decessi e 57 ricoveri

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera altri 6'634 casi positivi e dieci morti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025