CORONAVIRUS
Gobbi: "Il Ticino è al 5° posto per le vaccinazioni, primo per quanto riguarda i Cantoni con più di 100mila abitanti. Ma i test..."
Le associazioni economiche pressano per poter testare, il Consigliere di Stato: "I tamponi di massa non sono disponibili. La decisione finale del Consiglio Federale è arrivata venerdì, non si può comandare tutto il sistema dall'oggi al domani"
TiPress

BELLINZONA - Tanti vaccini effettuati ma pochi tamponi disponibili, nonostante l'idea del Consiglio Federale di far eseguire test regolari nelle aziende e eventualmente anche nelle scuole. Le associazioni economiche ABT (Associazione Bancaria Ticinese), AITI (Associazione Industrie Ticinesi), CC-TI (Camera di Commerccio), DISTI (Distribuzione ticinese) e SSIC-TI (Società Svizzera Impresari Costruttori, sezione Ticino), hanno chiesto al Consiglio di Stato di “approntare e mettere rapidamente in atto un piano cantonale di utilizzo su larga scala di test mirati e ripetitivi, il cui costo sarà assunto dalla Confederazione a partire da lunedì 15 marzo”. 

E nei giorni scorsi sono tornate alla carica, chiedendo notizie riguardo i test, che mancano. Gobbi attraverso la RSI ha spiegato la situazione attuale: "I tamponi di massa non sono disponibili. Questo è un elemento centrale di tutto il sistema, proprio perché si annuncia la capacità di rimborsare, ma la disponibilità di materiali in questo momento non è garantita. Credo che sia importante capire come la strategia dalla Confederazione sia orientata soprattutto per il test di massa, verso il momento delle riaperture e non tanto come un desiderio momentaneo. Quindi da domani c'è la base legale, ma l'operatività non può essere garantita per la mancanza dei kit".

Inoltre ricorda come "la decisione finale del Consiglio federale sull'attivare questa strategia del tampone è arrivata venerdì. Quello che per noi è importante è intervenire laddove necessario, quindi evidentemente non si può comandare dall'oggi al domani tutto il sistema".

Per contro, lo stesso Consigliere di Stato sottolinea con orgoglio, tramite Twitter, come "il Cantone Ticino è al 5. posto per popolazione completamente vaccinata (6.2%) e il primo tra i Cantoni con più di 100mila abitanti!". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Test rapidi: "Consiglio di Stato, bisogna approntare un piano per permettere test rapidi e ripetitivi"

08 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Test rapidi: "Consiglio di Stato, bisogna approntare un piano per permettere test rapidi e ripetitivi"

08 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Ticino si prepara a riaprire ai grandi eventi. Ne ha già individuati tre che potrebbero servire da test

CORONAVIRUS

Cosa succederà in autunno e in inverno? I tre scenari del Consiglio Federale, dalla fine della crisi a una nuova ondata pandemica

CORONAVIRUS

Test fai da te per tutti, estensione dei test rapidi in aziende e scuole: ecco la strategia di Berna

CORONAVIRUS

Presentato il piano cantonale sui test di massa. "Le aziende se vogliono possono testare i collaboratori ogni settimana"

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi sulla crisi energetica: "E Berna che fa?"

CORONAVIRUS

La Camera di commercio: "Riaperture con sistema, lo richiede l’economia"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025