CORONAVIRUS
Oggi parla Berna. Si va verso la riapertura delle terrazze
Il Blick si sbilancia: "Apriranno solo le terrazze, il resto dovrà attendere". Il Governo parla oggi pomeriggio
TIPRESS

BERNA – "Apriranno solo le terrazze dei ristoranti, il resto dovrà attendere". È il titolo della prima pagina del Blick, che si sbilancia in merito all'attesa conferenza stampa odierna del Consiglio Federale. Da Palazzo Federale non filtrano molte informazioni, ma stando all'autorevole quotidiano d'oltre Gottardo ci si potrebbe attendere anche dei piccoli allentamenti sulle attività sportive. E questo nonostante quattro indicatori su cinque siano sopra la soglia fissata per ipotizzare delle riaperture.

Decisione perentoria o pacchetto di misure da mandare in consultazione ai Cantoni? Pare che il Governo si esprimerà senza mandare in consultazione le misure, visto che la maggior parte dei Cantoni si era espressa favorevolmente sulle riaperture delle terrazze. Una 'mossa' che anticiperebbe di una settimana la possibile riapertura. Non è ancora chiaro, però, se la data tanto attesa dai ristoratori sia il 19 aprile o qualche giorno dopo.

Per chiarire dubbi e perplessità, quindi, non resta da attendere la conferenza stampa del Consiglio Federale, che dovrebbe informare la popolazione nel pomeriggio, tra le 15:00 e le 16:00.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vince la prudenza. Le terrazze non riaprono. Al chiuso con dieci persone: le decisioni di Berna

CORONAVIRUS

Forse si apre. Il Consiglio Federale mette le proposte in consultazione. "Ma attenzione, siamo vicini alla terza ondata"

CORONAVIRUS

Cosa deciderà Berna? Tra riaperture in bilico e indicatori sopra la soglia

CORONAVIRUS

Ristoranti, è arrivata l'ora: possono aprire le sale interne con quattro persone per tavolo. Sulle terrazze tavoli da sei

CORONAVIRUS

Il rischio calcolato del Governo: sì ad alcune riaperture. Per i ristoranti, solo le terrazze

CORONAVIRUS

La strada di Berna: addio mascherina all'aperto da fine mese. Obbligatorio il certificato per grandi eventi e discoteche

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025