CORONAVIRUS
Berset: "Si diceva che la popolazione non avrebbe saputo usare le mascherine. Avrei dovuto dubitare di quell'affermazione"
Il Consigliere Federale ammette che probabilmente si sbagliò approccio, scegliendo dunque di non ordinare grandi quantitativi di mascherine. E ha raccontato di aver dubitato di farcela, perché era esausto fisicamente, tra aprile e maggio 2020

BERNA - A inizio pandemia il Consiglio Federale sconsigliava di utilizzare le mascherine. Col senno di poi è stato un errore, ha ammesso Alain Berset alla SRF. 

Uno dei motivi per cui si era detto di non indossare le mascherine era che probabilmente la popolazione non sarebbe stata in grado di farlo in modo corretto, dunque proteggendosi non adeguatamente e creando addirittura un danno. Dunque, erano ritenute inutili e non furono ordinate in numero sufficiente. Ora è convinto che avrebbe dovuto mettere in dubbio questa visione. 

Berset ha ammesso di essersi chiesto se sarebbe riuscito a reggere a lungo, sentendosi fisicamente esausto tra fine aprile e maggio 2020.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Licenziato e interrogato dalla FedPol l'uomo che aveva minacciato Berset

POLITICA E POTERE

Alain Berset lascia il Governo: "Ho voglia di nuove sfide"

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna: "Nessun allentamento fino al 26 maggio"

CORONAVIRUS

Berset: "Siamo nella fase chiave, non è il momento di ammalarsi"

POLITICA E POTERE

L'affare Berset scuote Palazzo Federale. Ha usato risorse statali per dirimere una questione privata?

CORONAVIRUS

In Svizzera vaccinato il 40% della popolazione

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025