CORONAVIRUS
Tutti ora possono vaccinarsi: aperte le iscrizioni sulla piattaforma per gli over 16
Per far fronte alla grande richiesta di vaccinazione viene aperto un ulteriore centro di vaccinazione a Biasca. Moderna ha confermato le forniture per giugno, quindi si può estendere la possibilità di vaccinazione a tutta la popolazione

BELLINZONA - A partire da oggi le persone con 16 anni (compiuti) e più possono annunciarsi sulla piattaforma online, mettendosi in lista d’attesa per la vaccinazione in uno dei centri cantonali di vaccinazione. Per far fronte alla grande richiesta di vaccinazione viene aperto un ulteriore centro di vaccinazione a Biasca.

Grazie alla conferma di importanti forniture del vaccino di Moderna nel mese di giugno, la campagna in Ticino può oggi essere estesa a tutta la popolazione: da subito anche le persone con 16 anni (compiuti) o più possono annunciarsi sulla piattaforma online per inserirsi nella lista di attesa di uno dei sei centri cantonali di vaccinazione. Oltre a Giubiasco (Mercato Coperto), Locarno (Palazzetto Fevi), Lugano (Padiglione Conza), Mendrisio (Mercato Coperto), Tesserete (Centro della Protezione civile), a partire dall’8 giugno 2021 sarà attivo un nuovo centro a Biasca (Stabile ex Nickelmesh, Via Industria 12, 6710 Biasca). Le iscrizioni, anche nel nuovo centro, sono aperte.

Ricordiamo che i giovani tra i 16 e i 17 anni di età possono essere vaccinati unicamente con il vaccino di Pfizer, attualmente offerto solo nel Centro cantonale di Giubiasco. Al momento dell’iscrizione, è quindi importante che le persone in questa fascia di età scelgano il Centro di Giubiasco. In caso contrario il sistema informatico non assegnerà alcun appuntamento.

L’iscrizione per la vaccinazione avviene, come di consueto, sulla piattaforma web consultabile all’indirizzo www.ti.ch/vaccinazione. È stata aggiornata la tabella che permette di visualizzare le disponibilità di appuntamenti in ognuno dei centri cantonali. Ora è disponibile anche una stima dei giorni di attesa per ricevere l’appuntamento. Ogni persona può così valutare la soluzione più adeguata alle proprie esigenze, con l’invito a scegliere il centro di vaccinazione non solo sulla base della vicinanza al proprio domicilio, ma anche tenendo conto dei tempi di attesa; così facendo, la campagna può procedere più velocemente con la massima efficienza.

A questo proposito, segnaliamo che a fronte di un aumento costante delle forniture di Moderna le forniture di Pfizer restano contenute. Ciò significa che la lista di attesa a Giubiasco viene smaltita molto più lentamente rispetto altrove. Per far fronte a questa situazione e permettere a tutti di essere vaccinati in tempi ragionevoli, le persone in attesa di un appuntamento a Giubiasco riceveranno oggi un SMS con un link che permetterà loro, se lo vorranno, di iscriversi parallelamente in un altro Centro di vaccinazione. Questo non modificherà la loro posizione nella lista di attesa: continuerà a fare stato la data in cui si sono iscritte.    

Va ricordato che per iscriversi è necessario essere domiciliati nel Cantone Ticino ed essere in possesso di un numero di cellulare (proprio oppure di una terza persona). Le persone che non sono in grado di effettuare una prenotazione online, o che non dispongono di un cellulare, possono rivolgersi al numero verde 0800 128 128 (tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30). Il numero verde è inoltre disponibile anche per coloro che necessitano di spostare il secondo appuntamento nel rispetto del termine di 42 giorni dalla prima somministrazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccinazione, da oggi iscrizioni aperte anche per gli over 45

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Ticino, iscrizioni aperte per gli 'over 65'

CRONACA

In Ticino il 36% della popolazione è completamente vaccinata, il 50% ha ricevuto una dose

CORONAVIRUS

Il centro di Giubiasco si divide in due: si potrà avere sia il vaccino Pfizer che quello Moderna

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, aperte le iscrizioni per gli "over 65"

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Ticino: iscrizioni aperte agli over 55, alle donne in gravidanza e a chi ha contatti con persone vulnerabili

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025