CORONAVIRUS
Col certificato Covid svizzero si potrà viaggiare nell'UE
Lo hanno comunicato le autorità di Bruxelles. Il certificato è ottenibile da chi è stato completamente vaccinato, p guarito dal Covid o è risultato negativo a un test
TiPress/Francesca Agosta

BRUXELLES - È ufficiale: il certificato Covid svizzero è ritenuto valido in tutti gli Stati dell'UE e dunque potrà essere usato per viaggiare.

Lo hanno comunicato le autorità di Bruxelles.

Dal 9 luglio, ovvero da domani, si potrà presentare il certificato Covid (ottenibile da chi è stato vaccinato completamente oppure è guarito dal Covid o ha un tampone negativo) per potersi spostare all'interno dell'UE, anche se bisogna tener conto dei provvedimenti dei vari paesi, tra cui la compilazione per alcuni del Passenger Locater Form.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Certificato Covid e piani di protezione, ecco come riparte l'hockey svizzero

08 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Certificato Covid e piani di protezione, ecco come riparte l'hockey svizzero

08 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Il Certificato Covid svizzero sta per essere riconosciuto a livello europeo

07 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Il Certificato Covid svizzero sta per essere riconosciuto a livello europeo

07 LUGLIO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale dice sì al certificato Covid light

30 GIUGNO 2021
CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale dice sì al certificato Covid light

30 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si potrà viaggiare col certificato Covid? Da Berna sono ottimisti

CORONAVIRUS

A Lucerna in 1'500 contro il certificato Covid

CORONAVIRUS

I non vaccinati in Svizzera col tampone: ma non i frontalieri e chi proviene dalle zone di confine

CORONAVIRUS

Via l'obbligo di mascherina all'aperto e manifestazioni con certificato Covid: tutti gli allentamenti decisi da Berna

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

CORONAVIRUS

Tamponi gratuiti fino al 10 ottobre. Poi (forse) per chi ha ricevuto la prima dose fino a novembre

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025