CORONAVIRUS
Niente allentamenti, Berna rinvia tutto all'11 agosto. La situazione è ancora ritenuta buona
"La situazione è buona, ma la dinamica è negativa e v’è incertezza legata ai rientri dalle vacanze", ha spiegato Alain Berset. Chiede ai cantoni di inserire test periodici sugli operatori sanitari e in vista della riapertura delle scuole

BERNA - La situazione legata al Coronavirus in Svizzera è buona, sebbene i numeri salgano e non è consigliabile alcun rilassamento. Il Consiglio Federale ha deciso di non mettere in consultazione presso i Cantoni alcun nuovo allentamento delle misure di protezione ma nemmeno di inasprirle.

"La situazione è buona, ma la dinamica è negativa e v’è incertezza legata ai rientri dalle vacanze", ha spiegato Alain Berset, che ieri ha avuto un colloquio con il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità (CD) Lukas Engelberger. 

Dunque, niente allentamenti, se ne riparlerà l'11 agosto, ma la Confederazione fa alcune richieste ai Cantoni, in particolare spingendoli a prendere misure di loro competenza per proteggere soprattutto i bambini, i giovani e le persone particolarmente a rischio.

Fra queste misure, ci sarebbe il rendere obbligatori i test ripetitivi per gli operatori sanitari non vaccinati e non guariti negli ospedali, nelle case di cura, nelle strutture di assistenza e nelle organizzazioni Spitex: infatti gli asintomatici possono trasmettere in modo importante il virus. Per entrare a far visita a degenti negli ospedali si potrebbe richiedere il certificato Covid oppure di sottoporsi sul posto a un test antigenico. 

In vista del rientro a scuola si pensa a test ripetitivi sugli allievi. I Cantoni dovranno essere rigorosi nel controllare i certificati Covid.

I Cantoni dal canto loro, ha fatto sapere Engelberger, condividono la decisione di non proporre nuovi allentamenti e sono un po' scettici sui test sugli operatori sanitari, col rischio di far crescere la pressione sul settore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Alain Berset prepara la riapertura completa di bar e ristoranti

CORONAVIRUS

Berset: "Possibili allentamenti, ma bisognerà attendere l'evolversi della situazione"

CORONAVIRUS

Berset per ora ritiene che ulteriori misure anti Covid non siano necessarie

CORONAVIRUS

Berna tira dritto. Nessuna nuova restrizione: "Dobbiamo procedere per la nostra strada"

CORONAVIRUS

Berset: "Ad agosto potremmo entrare nella fase di normalizzazione"

CORONAVIRUS

Gli esperti da Berna: "Allentamenti? Situazione fragile, non bisogna abbassare la guardia"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025