CORONAVIRUS
Svizzera ‘triste’ capolista delle terapie intensive per pazienti Covid
A Berna pazienti spostati in altri Cantoni. Il paragone con il resto d’Europa spaventa
TIPRESS

BERNA – Il sistema sanitario svizzero è di nuovo sotto pressione. Più passano i giorni e più si riempiono i posti letto in terapia intensiva, occupati da pazienti con difficoltà respiratorie a causa del Covid-19. Gli ospedali elvetici temono un nuovo collasso e si dicono pronti ad annullare nuovamente le operazioni in programma.

L'Inselspital di Berna – per esempio – è stato costretto a spostare i pazienti in altri Cantoni. La stessa misura potrebbe – rivela la Tages Anzeiger – essere intrapresa da altri ospedali. Stando al quotidiano, l'81% dei posti in terapia intensiva sul territorio svizzero è occupato. Di questi, oltre il 40% da pazienti affetti da Covid-19.

Il paragone con gli ospedali d'Europa è impetuoso. La Svizzera risulta essere triste capolista nella classifica del tasso di ospedalizzazioni di pazienti Covid con il tasso di 34.8 persone in cure intense per milione di abitanti. 33,7 e 31,9 sono i valori di Francia e, rispettivamente, Spagna. 

Le causa di questi effetti? Per il Tages Anzeiger sono principalmente due: la "copertura vaccinale modesta" e "le misure troppo blande" adottate dalle autorità. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Svizzera nelle ultime 24 ore ci sono stati 2'095 casi di Covid e 8 decessi

CORONAVIRUS

I numeri del Covid in Svizzera, i nuovi casi sono 952

CORONAVIRUS

In Svizzera 282 nuovi contagi da Covid e 6 decessi

CORONAVIRUS

Svizzera, nessun ricovero per Covid e 972 nuovi casi

CORONAVIRUS

In Svizzera scendono contagi, decessi e ricoveri per Covid

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, nel fine settimana 87'278 casi. In cure intense ci sono 627 pazienti

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025