CORONAVIRUS
Svizzera ‘triste’ capolista delle terapie intensive per pazienti Covid
A Berna pazienti spostati in altri Cantoni. Il paragone con il resto d’Europa spaventa
TIPRESS

BERNA – Il sistema sanitario svizzero è di nuovo sotto pressione. Più passano i giorni e più si riempiono i posti letto in terapia intensiva, occupati da pazienti con difficoltà respiratorie a causa del Covid-19. Gli ospedali elvetici temono un nuovo collasso e si dicono pronti ad annullare nuovamente le operazioni in programma.

L'Inselspital di Berna – per esempio – è stato costretto a spostare i pazienti in altri Cantoni. La stessa misura potrebbe – rivela la Tages Anzeiger – essere intrapresa da altri ospedali. Stando al quotidiano, l'81% dei posti in terapia intensiva sul territorio svizzero è occupato. Di questi, oltre il 40% da pazienti affetti da Covid-19.

Il paragone con gli ospedali d'Europa è impetuoso. La Svizzera risulta essere triste capolista nella classifica del tasso di ospedalizzazioni di pazienti Covid con il tasso di 34.8 persone in cure intense per milione di abitanti. 33,7 e 31,9 sono i valori di Francia e, rispettivamente, Spagna. 

Le causa di questi effetti? Per il Tages Anzeiger sono principalmente due: la "copertura vaccinale modesta" e "le misure troppo blande" adottate dalle autorità. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

L'impatto del Covid suoi servizi sanitari: meno ricoveri ma più decessi

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale lancia un'offensiva di vaccinazione. Test gratuiti solo ad alcune categorie

CORONAVIRUS

De Rosa, Merlani e Lepori ottimisti. "Ma la pandemia esiste ancora e attenzione alle varianti"

CORONAVIRUS

Obbligo del certificato Covid, il Consiglio Federale per ora aspetta

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025