CORONAVIRUS
Far pagare o no le cure ospedaliere ai non vaccinati? L'idea che divide
L'ha rilancata un membro della Task force scientifica della Confederazione (anche se non nell'immediato). Il Ticino della politica cosa ne pensa? Opinioni diverse tra Fonio che è contrario, Galusero che è favorevole e Ortelli

BELLINZONA - Fa pagare le cure ospedaliere a chi non è vaccinato e finisce ricoverato a causa del Covid? Sono proposte che girano da tempo, ha fatto discutere la posizione in merito del membro della Task force scientifica della Confederazione e docente di economia all’Università di Losanna (HEC) Marius Brülhart.

A suo avviso, non è ancora ora di una mossa simile ma potrebbe essercene la necessità in futuro, se la pandemia continuasse, magari tramite la sottoscrizione di una assicurazione complementare,

Cosa ne pensano in Ticino? La Domenica lo ha chiesto ad alcuni politici che siedono nella Commissione sanità e sicurezza 

"Eviterei ogni forma di costrizione. Già c’è una spaccatura tra la popolazione, dobbiamo far leva sul convincimento non attraverso misure di ritorsione", ha detto il popolare democratico Giorgio Fonio. Di altro parere Giorgio Galusero del PLR: "Sono d’accordissimo di chiamare alla cassa chi non si vaccina e finisce in ospedale", e si dice anche a favore del lockdown per chi non è vaccinato.

La leghista Maruska Ortelli afferma di comprendere le ragioni di chi ha scelto di non farsi inoculare il vaccino, "ma sta di fatto che prima o poi dovremo comunque passare da lì tutti, dal vaccino intendo. E chi non vuole, allora partecipi alle spese che provoca. In fondo questo potrebbe pure essere un incentivo a vaccinarsi. Altrimenti non ne usciamo più. Sono due anni ormai. D’estate la situazione pandemica migliora, con l’arrivo dell’inverno si ricomincia".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Ticino aumentano i ricoverati per Covid

CORONAVIRUS

In Ticino oggi 150 casi di Covid

CORONAVIRUS

Oggi 33 nuovi contagi da Covid in Ticino e zero decessi

CORONAVIRUS

Covid, in Ticino 13 casi

CORONAVIRUS

In Ticino 8 casi di Covid, in ospedale ci sono 4 persone

CORONAVIRUS

Covid, oggi in Ticino 57 casi

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025