CORONAVIRUS
"Tra qualche settimana metà del Paese potrebbe ammalarsi"
Richard Neher della Task force: "L'ondata peggiore di Omicron può concludersi entro fine gennaio"

BERNA – "La metà della popolazione svizzera potrebbe ammalarsi di COVID in qualche settimana". Lo afferma alla 'SonntagsZeitung' Richard Neher, membro della task force della Confederazione, secondo cui affinché ciò si verifichi è "sufficiente che la variante Omicron continui a diffondersi al ritmo attuale". 

"Un livello di 30.000 contagi al giorno è verosimile per gennaio. Se ne consideriamo 20.000 e altrettanti non individuati, si può dedurre che circa il 3% degli svizzeri si infetta ogni settimana", fa notare l’esperto.

Fine ondata fra un mese

Neher ritiene che "l’ondata peggiore di Omicron possa essere conclusa entro fine gennaio. A partire da un certo momento, al virus cominciano infatti a mancare persone da infettare, come sta attualmente succedendo in alcune regioni del Sudafrica. Esso non scomparirà e ci terrà ancora impegnati il prossimo inverno, ma non al punto da causare una nuova crisi".


 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Task force da Berna: "A metà dicembre rischiamo di essere come l'Austria"

CRONACA

Al lupo, al lupo! Predazione accertata a Novazzano

CORONAVIRUS

Tra vaccini e certificato Covid, "siamo fiduciosi per l'estate"

CORONAVIRUS

Denti: "La quarta ondata è alle porte. Era un decorso prevedibile"

CORONAVIRUS

Omicron causa la metà delle ospedalizzazioni rispetto a Delta e potrebbe portare all'immunità di gregge

CRONACA

Ci aspetta una settimana estiva, con temperature vicino ai 30 gradi ma qualche precipitazione

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025