CORONAVIRUS
Misure prolungate fino a marzo o fino a febbraio? Il Consiglio Federale si riunisce oggi
Il Ticino e molti altri Cantoni sarebbero favorevoli a mantenere il 2G ancora un mese, ma non sino a marzo, perchè sembra un momento troppo lontano per prendere decisioni, data l'incertezza

BERNA - Per oggi si attende qualche decisione del Consiglio Federale. I provvedimenti presi prima di Natale saranno prolungati sino a fine marzo? Qualche giorno fa è stata lanciata una consultazione ai cantoni in merito.

Il Governo federale aveva inserito la regola del 2G, ovvero che in determinate branche della vita sociale possano accedere solo persone vaccinate o guarite e non quelle testate negative, con mascherina obbligatoria (e dove non è possibile, viene richiesto anche il test per vaccinati e guariti), oltre che l'obbligo di telelavoro (che per il Ticino è complicato da attuare in alcuni settori).

Il Ticino ha detto sì al prolungamento delle misure ma solo fino a febbraio. Il termine di marzo viene valutato come eccessivo, tenendo anche conto che alcuni scenari presentati sul piano federale prevedono il raggiungimento del picco di contagi alla fine del mese di gennaio. E questa sarebbe la posizione della maggior parte dei Cantoni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

17 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

17 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Riunione straordinaria del Consiglio Federale, previste nuove misure?

CRONACA

Berna segue l'UE e inasprisce le sanzioni contro la Russia

CORONAVIRUS

La Lega: "Il Consiglio di Stato chieda ancora misure alle frontiere e se riceve un no agisca autonomamente"

CORONAVIRUS

Un gruppo di giuristi attacca il Consiglio Federale sul 2G: "Non è costituzionale"

CORONAVIRUS

È ufficiale: da mezzanotte 'liberi tutti'. Scatta il Freedom Day

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale decide per quarantene e isolamenti più brevi e chiede ai Cantoni di prolungare i provvedimenti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025