SCUOLA E LAVORO
Nicola Pini è il nuovo presidente dell'Associazione diplomati delle scuole specializzate superiori: "Ci metterò impegno e passione"
Gianfranco Rusca, alla guida dell’associazione dal 2012, lo ha proposto quale nuovo presidente

BELLINZONA - Nell’anno del trentennale di ATST ODEC –Ticino, l’associazione dei diplomati delle scuole specializzate superiori della Svizzera Italiana, l’assemblea annuale si è riunita alla scuola Arti e Mestieri di Bellinzona. 
Gianfranco Rusca, alla guida dell’associazione dal 2012, ha proposto  Nicola Pini, deputato e vicepresidente del PLR, quale presidente entrante. “Arrivati ad avere un seguito importante e tanta visibilità sul territorio – dice Rusca – ci siamo sentiti la responsabilità, nei confronti dei nostri soci e dei nostri sostenitori, di proporre un presidente di peso, capace di guidare l’Associazione verso traguardi importanti per molti anni ancora. Nicola Pini ha accettato la candidatura con entusiasmo e noi gli siamo molto grati. In qualità di vice presidente sosterrò il suo lavoro con altrettanta passione”.

Queste le prime parole di Nicola Pini: “Sono da sempre un sostenitore del sistema scolastico e della formazione. La formazione professionale è una parte importante di questo sistema. - Ho pensato che non è indispensabile essere giovane per incentivare le politiche giovanili. E non è indispensabile essere donna per credere nella tutela dei diritti di tutte le donne. Ho pensato allora che anche un umanista ed uno storico come me, potrà degnamente rappresentare la formazione professionale e la formazione continua. Lo farò con impegno e con passione”.

Nicola Pini ha chiuso il suo breve intervento con un bene augurante – “adesso basta chiacchiere, mettiamoci al lavoro”.

L’applauso dell’assemblea ha ratificato all’unanimità la nomina del nuovo presidente. Particolarmente interessante, in chiusura, l’intervento di Vittorio Sillaci, direttore dell’Istituto della formazione continua.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025