SCUOLA E LAVORO
Nicola Pini è il nuovo presidente dell'Associazione diplomati delle scuole specializzate superiori: "Ci metterò impegno e passione"
Gianfranco Rusca, alla guida dell’associazione dal 2012, lo ha proposto quale nuovo presidente

BELLINZONA - Nell’anno del trentennale di ATST ODEC –Ticino, l’associazione dei diplomati delle scuole specializzate superiori della Svizzera Italiana, l’assemblea annuale si è riunita alla scuola Arti e Mestieri di Bellinzona. 
Gianfranco Rusca, alla guida dell’associazione dal 2012, ha proposto  Nicola Pini, deputato e vicepresidente del PLR, quale presidente entrante. “Arrivati ad avere un seguito importante e tanta visibilità sul territorio – dice Rusca – ci siamo sentiti la responsabilità, nei confronti dei nostri soci e dei nostri sostenitori, di proporre un presidente di peso, capace di guidare l’Associazione verso traguardi importanti per molti anni ancora. Nicola Pini ha accettato la candidatura con entusiasmo e noi gli siamo molto grati. In qualità di vice presidente sosterrò il suo lavoro con altrettanta passione”.

Queste le prime parole di Nicola Pini: “Sono da sempre un sostenitore del sistema scolastico e della formazione. La formazione professionale è una parte importante di questo sistema. - Ho pensato che non è indispensabile essere giovane per incentivare le politiche giovanili. E non è indispensabile essere donna per credere nella tutela dei diritti di tutte le donne. Ho pensato allora che anche un umanista ed uno storico come me, potrà degnamente rappresentare la formazione professionale e la formazione continua. Lo farò con impegno e con passione”.

Nicola Pini ha chiuso il suo breve intervento con un bene augurante – “adesso basta chiacchiere, mettiamoci al lavoro”.

L’applauso dell’assemblea ha ratificato all’unanimità la nomina del nuovo presidente. Particolarmente interessante, in chiusura, l’intervento di Vittorio Sillaci, direttore dell’Istituto della formazione continua.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025