VIA SICURA
La Grande Purga di chi si è bevuto il cervello! È ora di dire basta al Sistema di Via Sicura: una macchina infernale fuori controllo che stritola i cittadini
Sta crescendo nella pancia del nostro Paese e del nostro Cantone un Sistema gravemente liberticida, intollerabile, ingiusto, che va combattuto con coraggio e determinazione. E d'ora in avanti non mancheremo occasione per martellare le istituzioni, Consiglio di Stato e Gran Consiglio in primis, affinché si adoperino per accendere le luci e smantellare questa sorta di Guantanamo costruita alla chetichella
di Andrea Leoni e Marco Bazzi
 
C'è chi si è bevuto un bicchiere di troppo. E c'è chi si è bevuto completamente il cervello. Le testimonianze delle "vittime" che filtrano, a spizzichi e bocconi, da dietro la cortina di ferro di Via Sicura, lasciano increduli e spaventano per la mostruosità con cui si perseguita chi disgraziatamente - e non per incoscienza criminale - viene fatto prigioniero di quel mondo (leggi qui l'articolo sul medico del traffico).
 
Un mondo popolato dalla fauna tipica dei regimi. Da burocrati insensibili e dai loro Berija. Da politici pavidi, distratti e asserviti al potere e ai deliri normativi bernesi e da figure inventate di nuovo ma con lo stampo orwelliano. Tutti laboriosamente al servizio della Grande Purga in atto. 
 
E di ciò che accade a chi cade in quella trappola, poco o nulla si sa. Chi ne esce narra con gli accenti del terrore e della depressione l'esperienza vissuta e preferisce dimenticare alla svelta piuttosto che raccontare a tutti il suo calvario. Da dietro quel muro si staglia lo spettro della ritorsione. 
 
Ad essere poco conosciuti sono anche i meccanismi con cui quella macchina infernale stritola letteralmente la vita di una persona: psicologicamente, economicamente e professionalmente. E come sempre sono i poveracci e i cittadini della classe media - che hanno il posto di lavoro ballerino e non hanno i biglietti da mille alla portata - a pagarne le conseguenze peggiori.
 
Il tutto senza che il malcapitato possa sostanzialmente appigliarsi a quegli strumenti di garanzia e di contrappeso che la democrazia e lo stato di diritto prevedono a tutela del cittadino verso l'azione dello Stato. Tutto procede a tabellina, d'ufficio, nel solco della peggiore tradizione della violenza burocratica. 
 
Sta insomma crescendo nella pancia del nostro Paese e del nostro Cantone un Sistema gravemente liberticida, intollerabile, ingiusto, che va combattuto con coraggio e determinazione. Un Sistema fondato sul senso di colpa, sull'umiliazione e sulla rieducazione muscolare, che non è esagerato definire fascista. C'è di che avere paura.  
 
Un Sistema che sembra sfuggito ad ogni controllo da parte dell'autorità politica, cioè da parte di chi ha il dovere e la legittimazione popolare per fare da argine a qualunque statalismo prepotente e repressivo.
 
Uno statalismo che come ogni statalismo non si limita ad organizzare l'ordine e la convivenza civile attraverso il castigo. Ma che punta con la punizione a voler riformare il cittadino, le sue abitudini, i costumi e le relazioni sociali, le tradizioni. Sono gli immortali moralisti in servizio permanente nella censura della vita altrui.
 
È ora di dire basta! Basta davvero! E d'ora in avanti non mancheremo occasione per martellare le istituzioni, Consiglio di Stato e Gran Consiglio in primis, affinché si adoperino per accendere le luci e smantellare questa sorta di Guantanamo costruita alla chetichella. 

Sostieni Liberatv!
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025