CRONACA
A Natale sotto l'albero c'è Prevena
Scatterà il prossimo 3 dicembre la consueta operazione di prevenzione della Polizia cantonale contro furti e rapine

BELLINZONA - Il Natale si avvicina. L'azione Prevena della Polizia cantonale anche. La consueta operazione partirà dal 3 al 24 dicembre. Obbiettivo: garantire maggiore sicurezza ai cittadini contro furti, borseggi, taccheggi e rapine.

In un comunicato la polizia invita alla prudenza perché i ladri sono sempre in agguato. "Con l'avvicinarsi delle festività natalizie - si legge - questo consiglio diviene di stretta attualità visto l'afflusso in massa di persone in negozi e centri commerciali per l'acquisto dei regali".

L'operazione "prevede pure il coinvolgimento delle Polizie comunali e del Corpo Guardie di confine e garantirà una presenza più marcata di pattuglie sul territorio, con lo scopo principale di prevenire furti e rapine". La polizia constata che "purtroppo ancora troppe persone si lasciano cogliere impreparate e subiscono furti e borseggi durante gli acquisti".  

Ecco i consigli

- Evitare, nel limite del possibile, di portare con sé somme consistenti di denaro in contanti;

- custodire i portamonete in tasche interne e borse chiuse; - portare le borsette sempre vicino al corpo o comunque mai perderle di vista (ad esempio sui carrelli della spesa);

- mai tenere nello stesso posto carte bancarie e postali assieme ai codici per il loro utilizzo e, se possibile, non conservare i codici per iscritto;

- prestare attenzione quando qualcuno ci urta nella ressa (gli autori provocano lo scontro per distrarre le vittime);

- non lasciare oggetti di valore in vista nei veicoli e verificare che le auto siano regolarmente chiuse a chiave.

Prevenire i furti con scasso  

- Prima di uscire di casa, chiudere accuratamente porte e finestre.

- Non lasciare chiari indizi dell'assenza: biglietti sulla porta, posta che si accumula per giorni, messaggi particolari sulla segreteria telefonica, ecc.

- Depositare, in una cassetta di sicurezza della banca, gli oggetti di valore e i documenti importanti.

- Evitare di nascondere le chiavi di casa sotto lo zerbino.

"Inoltre, l'illuminazione interna ed esterna della casa rappresenta una misura efficace per dissuadere i ladri dai loro propositi".

"Sulla facciata della casa o sotto la grondaia possono essere montati dei sensori invisibili, abbinati a riflettori, che si accendono automaticamente quando qualcuno si avvicina alla casa. Non appena il rilevatore non registra più alcun movimento, la luce si spegne".

"In caso di viaggi e spostamenti, anche di breve durata, la Polizia cantonale raccomanda di prestare particolare attenzione nel controllare che porte e finestre siano chiuse e che le serrature delle porte (principali e secondarie), porte-finestra, finestre siano in perfetta efficienza".

L'importanza della solidarietà tra vicini

Inoltre attenzione perché "anche una finestra concepita con tecniche di sicurezza, se lasciata assicurata ma aperta con il sistema a ribalta per arieggiare, non offrirà alcuna garanzia contro "ospiti" sgraditi".

Ultimo ma non meno importante, è necessario che "tra gli abitanti di uno stesso quartiere si instauri un principio di mutua collaborazione per il reciproco controllo delle rispettive proprietà. Controllo particolarmente auspicabile nei periodi dedicati alle vacanze. Inoltre, è di vitale importanza che quando si notano situazioni anomale o comportamenti sospetti si contatti tempestivamente la polizia telefonando al 117 o al 112".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025