CRONACA
Alaska? No, Valle Maggia! Lo spettacolo del lago Naret ghiacciato in luglio
È un paesaggio nordico, considerato che siamo in estate, quello che si apre alla vista a chi sale la strada che dal lago di Sambuco porta al lago del Naret, 2'300 metri di quota. GUARDA LE FOTO

FUSIO – Neve e ghiaccio. È un paesaggio nordico, considerato che siamo in estate, quello che si apre alla vista a chi sale la strada che dal lago di Sambuco, in alta Valle Maggia, porta al lago del Naret, 2'300 metri di quota. 

Oggi sembrava un paesaggio dell’Alaska più che del Ticino. Chi frequenta da tempo questa zona, per pescare o fare escursioni, giura che in luglio i laghi ghiacciati non li ha mai visti.

Pescare è possibile solo dalla diga. Il resto del lago artificiale è coperto di lastroni di ghiaccio che si stanno lentamente sciogliendo. Stessa cosa per i laghetti che si trovano lungo la strada, ai piedi della diga.

Difficile anche affrontare le escursioni che partono dal Naret in direzione della capanna Cristallina e dei laghi di Robiei. Le montagne e le creste sono ancora coperte di neve e le indicazioni del sentiero sono poco visibili. Chi vuol tentare comunque deve munirsi di bastoni o di racchette. Ma vale anche la pena di salire al Naret per vedere il raro spettacolo del lago ghiacciato.

Il maltempo e il freddo di questa tarda primavera e inizio estate ha lasciato il segno: i bacini sono pieni d’acqua e la neve che si sta sciogliendo continua a riversarne nei laghi. Sarà un’ottima stagione per la produzione idroelettrica.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025