CRONACA
Alaska? No, Valle Maggia! Lo spettacolo del lago Naret ghiacciato in luglio
È un paesaggio nordico, considerato che siamo in estate, quello che si apre alla vista a chi sale la strada che dal lago di Sambuco porta al lago del Naret, 2'300 metri di quota. GUARDA LE FOTO

FUSIO – Neve e ghiaccio. È un paesaggio nordico, considerato che siamo in estate, quello che si apre alla vista a chi sale la strada che dal lago di Sambuco, in alta Valle Maggia, porta al lago del Naret, 2'300 metri di quota. 

Oggi sembrava un paesaggio dell’Alaska più che del Ticino. Chi frequenta da tempo questa zona, per pescare o fare escursioni, giura che in luglio i laghi ghiacciati non li ha mai visti.

Pescare è possibile solo dalla diga. Il resto del lago artificiale è coperto di lastroni di ghiaccio che si stanno lentamente sciogliendo. Stessa cosa per i laghetti che si trovano lungo la strada, ai piedi della diga.

Difficile anche affrontare le escursioni che partono dal Naret in direzione della capanna Cristallina e dei laghi di Robiei. Le montagne e le creste sono ancora coperte di neve e le indicazioni del sentiero sono poco visibili. Chi vuol tentare comunque deve munirsi di bastoni o di racchette. Ma vale anche la pena di salire al Naret per vedere il raro spettacolo del lago ghiacciato.

Il maltempo e il freddo di questa tarda primavera e inizio estate ha lasciato il segno: i bacini sono pieni d’acqua e la neve che si sta sciogliendo continua a riversarne nei laghi. Sarà un’ottima stagione per la produzione idroelettrica.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025