CRONACA
Messina Denaro, svizzero uno dei fiancheggiatori del boss latitante: è nato a Locarno
Fra gli undici finiti in manette si trova anche Giovanni Domenico “Mimmo” Scimonelli, “rampante imprenditore”, proprietario di due supermercati nel trapanese, considerato uno dei fedelissimi dell’ultimo rappresentante dei Corleonesi

PALERMO – Fra gli 11 presunti fiancheggiatori del boss latitante Matteo Messina Denaro arrestati lunedì tra Palermo e Trapani c’è anche una persona nata in Svizzera, più precisamente a Locarno. Si tratta di Giovanni Domenico “Mimmo” Scimonelli.

Classe ’67, il “rampante imprenditore”, come lo definisce il Mattino di Sicilia, proprietario di due supermercati Despar nel trapanese, è accusato di essere uno dei fedelissimi dell’ultimo rappresentante dei Corleonesi (il clan di Cosa Nostra capitanato in passato da Totò Riina e Bernardo Provenzano).

Per la stampa italiana, fra una riunione clandestina e l’altra, Scimonelli si recava a Milano o in Svizzera “dove si dedicava a coltivare business e guadagni”.

Ed è infatti in Svizzera che si concentra uno dei filoni di indagine, come conferma alla RSI Maria Cristina Fatuzzo, portavoce del questore di Palermo: “Sono in corso verifiche di natura finanziaria presso alcuni istituti di credito svizzeri, dove si ritiene plausibile che alcuni indagati possano aver distratto somme di denaro finalizzate al sostentamento economico” di Messina Denaro.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025