CRONACA
Neuchâtel, orrore al Creux-du Van: padre si getta dalla falesia con i figli di 2 e 3 anni. Un suicidio legato all'affidamento. Introvabile la moglie. E spunta il corpo di una donna
Tragedia della disperazione questa mattina. Le vittime sono un 45enne e i suoi due bimbi. Trovato nelle vicinanze anche il corpo di una donna suicida

NEUCHÂTEL – Tragedia famigliare al Creux-du Van, nel canton Neuchâtel: un padre si è gettato, trascinando con sé i due bambini di 2 e 3 anni da una falesia dell'anfiteatro naturale che si apre in quella zona.
Un atto folle che sembra essere legato a controversie sulla custodia dei piccoli. La moglie dell’uomo è ancora introvabile. Ma a infittire il giallo c’è il ritrovamento, in una pietraia poco distante, del corpo di una donna, che però secondo gli inquirenti è un suicidio non collegato con questa vicenda. Si tratterebbe di una 45enne suicidatasi recentemente il cui cadavere è stato ritrovato oggi solo casualmente.

Questa mattina verso le 9 una persona ha telefonato alla polizia dicendosi preoccupata per un SMS ricevuto da un famigliare che annunciava l'intenzione di recarsi al Creux-du Van con i suoi figli.
Le ricerche hanno portato poco dopo alla scoperta della donna e poi al ritrovamento degli altri tre corpi. L'uomo è un francese di 45 anni che abita a Pontarlier e i due bambini sono il figlio di 2 e la figlia di 3 anni.
Il procuratore Jean-Paul Ros, ha detto nel corso di una conferenza stampa che si è trattato quasi certamente di un suicidio in quanto il 45enne ha lasciato un messaggio nella propria auto nel quale parlava di una decisione del tribunale a lui sfavorevole legata all'affidamento dei figli.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025