CRONACA
Dalla Campania: Pasquale e Mirko Ignorato sono stati arrestati a Ercolano. La conferma del Ministero Pubblico: ora l'estradizione
Procura e Polizia cantonale confermano le indiscrezioni dei media campani: "Il fermo dei due uomini in Campania è stato effettuato dai Carabinieri grazie alle indicazioni degli inquirenti della Polizia cantonale. Ottima collaborazione"

NAPOLI - Le agenzie di stampa e i media campani hanno appena battuto la notizia dell’arresto di Pasquale Ignorato e di suo figlio Mirko, in fuga da venerdì sera dopo aver assassinato il commercialista Angelo Falconi.
I due sarebbero stati fermati poco fa in un'abitazione del centro di Ercolano dove avevano trovato rifugio.

Secondo le prime indiscrezioni citate dai media italiani, in particolare dal Mattino di Napoli, si tratterebbe proprio dei due Ignorato, che sarebbero stati fermati dai carabinieri in collaborazione con la polizia cantonale. Gli inquirenti ticinesi attendono di avere la conferma certa e ufficiale che si tratta dei due ricercati, ma non sembrano esserci dubbi.

La conferma del Ministero Pubblico

"Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale - si legge in una nota - comunicano che oggi ad Ercolano in provincia di Napoli sono stati arrestati i presunti autori dell'omicidio avvenuto il 27 novembre scorso in via Valdani a Chiasso, con vittima un 73enne cittadino svizzero. Si tratta di due cittadini italiani, di 51 e 23 anni, entrambi domiciliati nel Mendrisiotto. Il fermo dei due uomini in Campania è stato effettuato dai Carabinieri grazie alle indicazioni degli inquirenti della Polizia cantonale. In quest'ambito si evidenzia nuovamente l'ottima collaborazione tra le forze dell'ordine operanti in Ticino e quelle italiane, che ha portato ad un celere risultato permettendo di arrestare in breve tempo i soggetti ricercati, in base alle prime risultanze d'indagine, per l'efferato delitto. Tramite l'Ufficio federale di Giustizia saranno espletate nei prossimi giorni le pratiche relative alle richieste d'estradizione".

 

red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025