CRONACA
Tempesta passata alla RSI? Macché! Il sindacato spara a zero sui vertici dopo l'incontro con Canetta e de Weck: "Fiducia al capolinea"
Stamattina faccia a faccia tra Canetta e il sindacato SSM che si risolve in un nulla di fatto. Poi il comunicato-bomba: "Se la Direzione rimarrà sulle sue posizioni, non vi saranno più i presupposti per colmare lo strappo"
COMANO - Tempesta passata? Macché! "La fiducia è al capolinea". Se qualcuno pensava che l'incontro di ieri tra i dipendenti della RSI e i vertici cantonali e nazionali dell'azienda, Maurizio Canetta e Roger de Weck, fosse servito a calmare un pochino le acque, si è sbagliato di grosso. Il sindacato SSM, infatti, oggi torna al contrattacco con un comunicato durissimo verso i dirigenti della radiotelevisione pubblica. "A licenziamenti avvenuti - si legge nella nota - questa mattina il sindacato SSM ha potuto per la prima volta incontrare ufficialmente il Direttore RSI Maurizio Canetta e i vertici del dipartimento risorse umane in merito alle misure di risparmio (16+) e alla modalità con le quali sono state messe in atto. Il sindacato ha rivendicato di congelare tutti i licenziamenti e rivedere l’intero processo di contenimento dei costi perseguito fin qui. Il Dir. Canetta, ribadendo quanto detto ieri dal DG Roger de Weck, ha affermato che indietro non si torna. Tutte le misure di riduzione di personale decise finora sono confermate. Il sindacato ha chiesto più volte se la volontà dell’azienda è di risparmiare o unicamente tagliare delle teste. Altri licenziamenti infatti sono ancora previsti nei prossimi mesi"."Abbiamo anche chiesto - prosegue il comunicato - che cosa intende fare l’azienda per riguadagnare la fiducia del personale e la credibilità presso l’opinione pubblica. La Direzione, nonostante tutto quello che è successo negli scorsi giorni non è stata in grado di rispondere e ha ancora preso tempo. Un’ulteriore dimostrazione dell’impreparazione con cui i vertici aziendali stanno affrontando un momento così critico per il personale e per tutta l’azienda".Quindi, l'ultimatum: "Se la Direzione rimarrà sulle sue posizioni, non vi saranno più i presupposti per colmare lo strappo consumatosi la scorsa settimana. Non vediamo su quali basi si potranno intavolare dei rapporti di partenariato sociale fondati sulla fiducia".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025