CRONACA
Violier, mistero senza fine. Parla la moglie: "Noi avevamo tutto. Non ci sono spiegazioni razionali"
La consorte del celebre chef morto suicida lo scorso 31 gennaio rompe il silenzio e smentisce che il marito possa essersi tolta la vita a causa dello stress o della truffa di cui si è scritto in cui, afferma, non era assolutamente coinvolto.
LOSANNA - Mio marito non si è suicidato perché vittima di una truffa e neppure perché subiva troppo lo stress: una spiegazione non esiste. A parlare è Brigitte Violier, la moglie del grande Chef che si è tolto la vita il 21 gennaio. Madame Violier, che insieme al marito gestiva il tristellato ristorante di Crissier, ha infatti deciso di rompere il silenzio e di rispondere alle domande dei colleghi de "L'illustré. "Mi pongo migliaia di domande, che non avranno forse mai una risposta. Una cosa è certa, io non lo biasimo. I motivi che lo hanno portato a questa decisione appartengono solo a lui", ha detto la donna nel corso della conversazione con la rivista. Neppure lei è riuscita a darsi una spiegazione di quanto accaduto: la morte di Violier resta dunque avvolta dal più totale mistero. "Tutto andava bene: era soddisfatto del lavoro compiuto e dei progetti futuri. I riconoscimenti. Una vita di famiglia e di coppia felice. Aveva tutto, noi avevamo tutto. Non ci sono spiegazioni razionali".Né lo stress e neppure la truffa di cui tanto si è scritto nei giorni scorsi. "Mio marito non è stato coinvolto in nessuna truffa", ha sottolineato perentoriamente la donna. Ora Brigitte Violier è chiamata a proseguire nell'opera del marito. Sia nella crescita del figlioletto Romain sia per quanto riguarda la gestione del ristorante: "Sono le cose che mi fanno andare avanti".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025