CRONACA
Violier, mistero senza fine. Parla la moglie: "Noi avevamo tutto. Non ci sono spiegazioni razionali"
La consorte del celebre chef morto suicida lo scorso 31 gennaio rompe il silenzio e smentisce che il marito possa essersi tolta la vita a causa dello stress o della truffa di cui si è scritto in cui, afferma, non era assolutamente coinvolto.
LOSANNA - Mio marito non si è suicidato perché vittima di una truffa e neppure perché subiva troppo lo stress: una spiegazione non esiste. A parlare è Brigitte Violier, la moglie del grande Chef che si è tolto la vita il 21 gennaio. Madame Violier, che insieme al marito gestiva il tristellato ristorante di Crissier, ha infatti deciso di rompere il silenzio e di rispondere alle domande dei colleghi de "L'illustré. "Mi pongo migliaia di domande, che non avranno forse mai una risposta. Una cosa è certa, io non lo biasimo. I motivi che lo hanno portato a questa decisione appartengono solo a lui", ha detto la donna nel corso della conversazione con la rivista. Neppure lei è riuscita a darsi una spiegazione di quanto accaduto: la morte di Violier resta dunque avvolta dal più totale mistero. "Tutto andava bene: era soddisfatto del lavoro compiuto e dei progetti futuri. I riconoscimenti. Una vita di famiglia e di coppia felice. Aveva tutto, noi avevamo tutto. Non ci sono spiegazioni razionali".Né lo stress e neppure la truffa di cui tanto si è scritto nei giorni scorsi. "Mio marito non è stato coinvolto in nessuna truffa", ha sottolineato perentoriamente la donna. Ora Brigitte Violier è chiamata a proseguire nell'opera del marito. Sia nella crescita del figlioletto Romain sia per quanto riguarda la gestione del ristorante: "Sono le cose che mi fanno andare avanti".
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025