CRONACA
RSI, fuoco e fiamme tra Sara Beretta Piccoli e la Direzione. La deputata accusa: "Risorse umane incompetenti". Canetta: "Adesso basta!"
"RSI constata come ancora una volta l'Azienda e le sue collaboratrici e collaboratori siano oggetto di attacchi palesemente infondati e strumentali". E minaccia le vie legali

LUGANO – Fuoco e fiamme e ancora una volta gli obiettivi sono i vertici di Comano e Besso. L’affondo l’ha lanciato oggi in una nota stampa personale la deputata Sara Beretta Piccoli. Un affondo pesante contro la RSI. E la direzione della RSI ha replicato poche ore dopo, parlando di accuse infondate e minacciando una querela. Ecco i botta e risposta integrali.

Le accuse di Sara Beretta Piccoli

“Durante il 2015 la RSI ha incaricato una stimata società di Ricerca e Selezione di personale specializzato presente sul territorio cantonale (ARU SA), di selezionare il/la nuovo/a Responsabile Risorse Umane. Il processo è stato molto articolato (e costoso) ed, alla luce della particolarità della posizione, ha visto la partecipazione al concorso di profili molto interessanti, con esperienza anche internazionale nella gestione di aziende in periodo di crisi e, particolare non secondario, nei processi di riduzione del personale.

Nonostante la presenza di questi alti profili, la Direzione RSI ha curiosamente optato per una candidatura interna (confermando i timori immediatamente emersi sulla reale consistenza del concorso) con i risultati che abbiamo visto negli scorsi giorni e che denotano, semplicemente, l’assenza di esperienza nella gestione di situazioni così complesse.

In un periodo di crisi, e questo vale per le aziende come per gli enti pubblici e parapubblici, il ruolo delle Risorse Umane è estremamente delicato e può influenzare non tanto le decisioni aziendali, che a volte dipendono da parametri economici piuttosto complessi, quanto la gestione di tali decisioni. Ed il caso RSI, che campeggia sulle prime pagine dei giornali da settimane, è li a dimostrarlo.
Il 5 febbraio è apparso il concorso per la posizione di Direttore Risorse Umane del Comune di Lugano, questa volta, se non altro, senza l’intermediazione di società terze. L’auspicio è che il processo sia trasparente e che vengano selezionati profili adeguati a gestire un compito potenzialmente molto delicato. Il caso RSI insegna: chi prima non pensa, in ultimo sospira…”.

La replica della direzione della RSI

“RSI ha preso atto con stupore della nota inviata ai media dalla deputata Sara Beretta Piccoli, relativa alla procedura di selezione della/del Responsabile Risorse Umane RSI, di cui mette in dubbio serietà e correttezza. RSI smentisce le insinuazioni contenute nell’articolo. 

Il processo di selezione è avvenuto all’insegna della professionalità e della correttezza. In una prima fase con il coinvolgimento di una società esterna specializzata, come prassi in casi simili, che ha proceduto agli assessment dei candidati. Successivamente mediante colloqui approfonditi con i candidati ritenuti più idonei, ai quali ha collaborato attivamente il settore Risorse Umane della Direzione generale SSR, superiore professionale per il posto in oggetto.
Al termine di questo iter, il Direttore RSI - cui compete la scelta dei responsabili degli Stati Maggiori - ha nominato colei che è risultata la miglior candidata e, con il pieno sostegno della Direzione, occupa questa funzione.  RSI constata come ancora una volta l'Azienda e le sue collaboratrici e collaboratori siano oggetto di attacchi palesemente infondati e strumentali. RSI si riserva dunque di adire le vie legali per tutelare le proprie collaboratrici e i propri collaboratori”. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025