CRONACA
La 19esima edizione di Camelie Locarno si sdoppia fra Castello visconteo e il Parco
L'edizione 2016 è in programma dal 16 dal 20 marzo 2016. Un bus navetta collegherà i due luoghi principali della manifestazione
LOCARNO - Punto di riferimento fra le manifestazioni primaverili nazionali e internazionali, Camelie Locarno si terrà nella suggestiva sede del Castello visconteo e in contemporanea al Parco delle Camelie di Locarno. La 19. edizione è in programma dal 16 dal 20 marzo 2016.Camelie Locarno rilancia e raddoppia. La manifestazione, che di anno in anno totalizza oltre seimila visitatori in cinque giorni e conta fra le principali rassegne mondiali dedicate al fiore simbolo della primavera sul Lago Maggiore, si distribuirà infatti nel 2016 su due luoghi principali, collegati fra loro da un bus navetta gratuito. Fulcro dell’evento, la corte del Castello visconteo e il cortile dell’attigua e signorile Casorella - che sarà coperto da una tensostruttura - ospiteranno, accanto a un’interessante mostra dedicata alle specie (in parole povere, le piante madri delle camelie), la consueta e rinomata esposizione di fiori recisi, in cui si potranno ammirare almeno 250 varietà di camelie, sistemate come sempre in un contesto scenografico particolarmente curato. Fra fantasiosi e artistici addobbi floreali e musica zen in sottofondo il visitatore verrà letteralmente proiettato in un mondo primaverile di esotica bellezza.Il secondo luogo della rassegna è il rinomato Parco delle Camelie di Locarno, ubicato in riva al lago, in zona Lanca degli Stornazzi. Inserito in un contesto paesaggistico di grande suggestione e incluso fra i Gardens of excellence dell’International Camellia Society e fra i Giardini svizzeri più meritevoli, il parco ospita un migliaio di piante e quasi altrettante varietà di camelie, e fra marzo ed aprile si offre allo sguardo del visitatore nel momento di massima fioritura e bellezza. Novità di quest’anno, il parco accoglierà anche delle installazioni floreali, mentre il padiglione che sorge accanto al laghetto artificiale ospiterà una video performance inspirata alle camelie. Al parco ci sarà pure un mercato di camelie (curato da Eisenhut), un bar e, novità, un’attività organizzata da Foto Garbani che darà la possibilità ai visitatori di provare per un’ora l’utilizzo di obiettivi macro applicabili su apparecchi fotografici delle marche più note. Una bella occasione per cimentarsi con la macrofotografia!Non mancheranno i consueti stand informativi, le consulenze fitosanitarie e vari momenti collaterali. Da segnalare, i Concerti delle camelie (il primo dei quali in programma il 18 marzo) e il 19 marzo, in collaborazione con l’associazione artistica Osa! un omaggio ai centenari e maestosi platani del lungolago cittadino, ubicati presso il debarcadero. I visitatori potranno inoltre scoprire gli oramai famosi cioccolatini Camelia Locarno, confezionati da Marnin e presentati l’anno scorso a Expo 2015. Si tratta deliziose pralinée a forma di camelia composte da cioccolato nero con all’interno una ganache di cioccolato bianco, tè verde Matcha prodotto al Monte Verità di Ascona e aromatizzato con fiori di gelsomino.I prezzi di entrata sono fissati a 5 franchi per la visita del solo parco, 8 franchi per l’esposizione al castello e 10 franchi per le due visite combinate. Fino a 16 anni l’entrata è gratuita. Con 30 franchi è ottenibile un biglietto combinato che consente anche un escursione in battello e l’entrata al Parco botanico delle Isole di Brissago.RailAway emetterà un biglietto combinato a prezzo ridotto (20% sull’entrata e il viaggio in treno) acquistabile nelle principali stazioni delle Ferrovie federali svizzere. Da notare che con il biglietto di Camelie Locarno il visitatore ottiene pure una serie di riduzioni per la funicolare del Sacro Monte della Madonna del Sasso, la funivia di Cardada (straordinario punto panoramico sulle Alpi e il Lago Maggiore), l’entrata al Lido di Locarno. Per maggiori informazioni www.ascona-locarno.com – info@ascona-locarno.com o tel. +41 (0) 848 091 091.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025