CRONACA
Torna la “Mangialonga” a Mendrisio. Il primo maggio si va a piedi alla scoperta del territorio e dei suoi prodotti
La rassegna eno-gastronomica, giunta alla settima edizione, ha presentato il programma per quella di quest'anno. Il 21 marzo aprono le iscrizioni...

MENDRISIO – La Mangialonga è stata introdotta in Ticino dalla Vineria dei Mir, un’associazione che collabora intensamente con Mendrisiotto Turismo e con i comuni coinvolti, condividendo l’ambizione di proporre un evento di qualità. Il concetto è quello di presentare i prodotti del territorio, quelli che sono facilmente ritrovabili nella regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio, dando valore allo sviluppo della visibilità per i partner locali, oltre che al territorio stesso.

La particolarità del tracciato disegnato dalla Vineria per l’edizione 2016 è rappresentata dal fatto che l’itinerario si estende anche al territorio del comune di Coldrerio e del quartiere di Genestrerio, lungo un percorso che in totale propone di percorrere 12.5 km, con un dislivello di 350m. Il punto di partenza della Mangialonga 2016 sarà quindi a Mendrisio e più precisamente al Mercato Coperto di Mendrisio. Da qui, a partire dalle ore 08.30 prenderanno il via i gruppi di persone.

Il numero dei posti a disposizione è limitato per motivi legati alla logistica ed anche agli obiettivi di “qualità” ai quali l’organizzatore ambisce. Così, il pubblico ogni anno attende che s’aprano le iscrizioni (data prevista: 21 marzo) per poter arrivare a risultare tra i fortunati e quindi partecipare alla nuova edizione annuale. I prezzi per i partecipanti sono rimasti invariati, ma con l’edizione 2016 la Vineria dei Mir ha siglato un accordo con Arcobaleno per permettere ai partecipanti della Mangialonga di raggiungere Mendrisio utilizzando i mezzi pubblici gratuitamente.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025