CRONACA
Il Lugano capitola alla Resega dopo un erroraccio della difesa che lancia Roy solo di fronte alla porta. Sfuma il sogno del titolo e il Berna, cinico e preciso, chiude la serie sul 4 a 1
La gara 5 finisce sul 3 a 2 per gli ospiti. Comunque per l'HCL una grandissima stagione. L'applauso di Vicky in pista. GUARDA LE FOTO

LUGANO – Il sogno di riconquistare il titolo di campione svizzero dopo dieci anni di digiuno, per il Lugano è svanito martedì sera alla Resega. E per quest’anno Berna è anche la Capitale dell’hockey. 

La partita in cui i bianconeri si giocavano tutto, la quinta della serie, è finita 3 a 2 per gli Orsi, cinici e precisi, e questo punteggio ha segnato la resa della squadra di Schedden. Bilancio finale: 4 a 1 sulle 5 gare.

Era un incontro psicologicamente in salita, come accade sempre per chi è costretto a inseguire e ha la paranoia dell’errore. Ed è stato proprio un fatale e bruttissimo errore difensivo a condannare il Lugano nel terzo tempo, quando le due squadre erano ancora sul 2 a 2, con i bianconeri in superiorità numerica. Il giocatore del Berna Derek Roy, smarcato da un erroraccio della difesa bianconera, si è trovato solo davanti al portiere e ha blindato il match con un tiro da cecchino.

Il Lugano, che pure ha tirato in porta 9 volte (centrando anche un palo) contro le sole 3 del Berna, non è riuscito a chiudere la partita nemmeno durante il minuto in cui ha giocato al completo contro tre soli giocatori avversari in pista per una doppia penalità. Ha cincischiato davanti alla porta avversaria e poco dopo è arrivato il terzo gol del Berna.

La stagione, comunque eccellente nella fase finale, per i bianconeri si chiude qui. Delusione tra i tifosi ma anche la consolazione di aver ritrovato un Lugano competitivo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025