CRONACA
Esclusivo. "Donna investita da un bus": cronaca, foto e video dalla strada del grave incidente all'uscita di Chiasso. E la Rega atterra in autostrada
È accaduto intorno alle 17.30, in direzione sud, all'altezza del radar fisso, prima della prima uscita per Chiasso

BALERNA – Si è capito subito che si trattava di un fatto grave e insolito. Erano le 17.30, o giù di lì, quando sull'autostrada in direzione sud, poco prima della prima uscita per Chiasso, all'altezza del radar fisso, il traffico si è inchiodato. 

 

Si è capito subito che si trattava di un fatto grave e insolito, perché la gente ha cominciato a riversarsi per strada e ad avvicinarsi in massa nel punto esatto dove era successo qualcosa. Là, vicino al radar fisso, dove un bus con targhe italiane e con le quattro frecce accese, era messo di sbieco. Anche sul cavalcavia, in quel punto sopra la A2, le persone hanno cominciato ad assieparsi. E con loro la polizia. Altro segnale insolito. 


Sfilano una, due, tre, quattro macchine della polizia, che si sono precipitate sul luogo dell'incidente. E l'ambulanza. Nel frattempo l'autostrada è stata chiusa anche verso nord e le auto dirette a sud deviate all'uscita di Mendrisio. Il flusso di gente che cammina avanti e indietro per l'autostrada comincia a riferire le prime impressioni. 

 

La visuale sul luogo del fattaccio è abbastanza libera. Nessun rottame sull'asfalto. Nessuna chiazza di olio. Niente di niente. Strano. 

 

"Una donna è stata investita da un bus". Da quel bus messo di sbieco. La notizia comincia a diffondersi fra le numerose staffette che fanno avanti e indietro dal luogo dell'incidente alle loro auto. Ma come è possibile? La domanda che tutti si fanno.


Arriva la Rega. L'elicottero con una manovra spettacolare atterra in autostrada. Non è un intervento lampo, anche se la percezione del tempo si fa molto relativa in quelle circostanze. Che vorrà dire? Ancora sirene, è l'ora della polizia scientifica che con il furgone si fa strada tra le auto e tra la persone. 
 

L'elicottero scalda le pale e riparte con il suo frastuono poderoso. Sarà passata un'oretta da quando ci siamo fermati. Nel frattempo a nord hanno ripreso a circolare. E poco dopo tocca anche a noi. Gli agenti aprono una corsia. Passiamo davanti al bus, una chiazza di sangue, e oltre, come ci era sembrato di vedere da più lontano, nessun rottame né altro. Nessun carro attrezzi si è visto sfilare.
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025