CRONACA
La Francia ancora sotto attacco terroristico. Mattanza a Nizza: un camion si lancia sulla folla e fa una strage apocalittica. La polizia ha ucciso l'autista
Il bilancio delle vittime si aggrava di minuto in minuto. Una settantina di morti e oltre cento feriti. Si parla di un complice in fuga e del fatto che sul camion sarebbero state rinvenute diverse armi. Ma al momento sono tutte notizie da verificare e da chiarire. VIDEO: LA GENTE IN FUGA

NIZZA - Nel momento in cui scriviamo, manca poco all'1 di venerdì, non c'è ancora una conferma ufficiale. Ma tutti tutte le indiscrezioni istituzionali e di stampa parlano di attentato terroristico. Una nuova drammatica mattanza in Europa e in Francia, dopo le stragi del 13 novembre a Parigi. E solo a un paio di settimane di distanze dall'attacco all'aeroporto di Istanbul.

 

Questa volta è Nizza ad essere colpita, nel giorno della festa nazionale della Presa della Bastiglia. E nel modo più assurdo e dunque imprevedibile. A mezza sera, intorno alle 22.30, un camion si è lanciato a tutta velocità sulla Promenade des Anglais, sul lungomare, dove la folla stava assistendo al tradizionale spettacolo pirotecnico organizzato per celebrare la festività. Le dinamiche e i particolari sono ancora tutti da chiarire. Quel che è certo è che l'autista del TIR è stato ucciso dalle forze dell'ordine. Si parla di un complice in fuga e del fatto che sul camion sarebbero state rinvenute diverse armi. Ma al momento sono tutte notizie da verificare e da chiarire. 

 

Il bilancio delle vittime si aggrava di minuto in minuto. Una settantina di morti e oltre cento feriti. L'unica certezza è che si tratta di una strage di dimensioni apocalittiche.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025