CRONACA
Drammatico incidente in Leventina con diversi morti. A Quinto un auto finisce schiacciata fra due camion. Autostrada chiusa verso nord almeno fino alle 19.00
La polizia non ha ancora confermato ma le vittime sarebbero tre. Stando ad una prima ricostruzione un 50enne italiano alla guida di un TIR, ha tamponato una vettura con targhe tedesche ferma in colonna. A causa del'urto l'automobile è andata a sua volta a schiantarsi contro un altro camion, con alla guida un 47enne autista svizzero, che la precedeva
QUINTO - La polizia non ha ancora confermato ufficialmente ma sarebbero 3 i morti del drammatico incidente avvenuto stamane in Leventina.

Stando ad una prima ricostruzione un 50enne italiano alla guida di un TIR, che circolava in direzione nord, ha tamponato una vettura con targhe tedesche ferma in colonna. A causa del'urto l'automobile è andata a sua volta a schiantarsi contro un altro camion, con alla guida un 47enne autista svizzero, che la precedeva.

Sul posto sono intervenuti i pompieri del Centro di intervento del San Gottardo (CIG), gli addetti dell'Unità territoriale 4, i soccorritori di Tre Valli Soccorso e della Rega. Il 50enne ha riportato gravi ferite ed è stato trasportato con l'elicottero all'ospedale.

Le operazioni di soccorso sono ancora in corso e sono rese difficoltose dal fatto che la vettura, in cui vi sono le persone decedute, è rimasta incastrata tra i due mezzi pesanti.

L'A2 in direzione nord è ancora chiusa per consentire le operazioni di soccorso, di ripristino della carreggi ata e i rilievi del caso, e lo rimarrà almeno fino alle 19.

Il traffico leggero in direzione nord viene deviato sulla strada cantonale mentre il transito dei mezzi pesanti verso la Svizzera centrale è bloccato fino a nuovo ordine. 
 
 
 
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025