CRONACA
Lecco-Milano, disastro sul cavalcavia. Ecco il video shock che testimonia il crollo del ponte sotto il peso del TIR. Intanto è scambio di accuse tra Provincia e Anas sulle responsabilità per un incidente che poteva essere evitato
Nel drammatico incidente ha perso la vita il 68enne Claudio Bertini. Quattro invece i feriti tra cui un bambino di 12 anni. La procura di Lecco ha aperto un 'inchiesta indaga per omicidio e disastro colposo

LECCO - Immagini terrificanti che aggiungono orrore alle fotografie diffuse dalle ore immediatamente successive all'incidente. Nel pomeriggio di sabato Anas ha infatti diffuso un video che testimonia il crollo del cavalcavia sulla superstrada 36 che collega Lecco a Milano, sotto il peso del camion.

 

Nel drammatico incidente ha perso la vita il 68enne Claudio Bertini. Quattro invece i feriti tra cui un bambino di 12 anni. 

 

Nel frattempo la procura di Lecco ha aperto un 'inchiesta indaga per omicidio e disastro colposo. Ancora non ci sono indagati ma mano che passano le ore emergono fatti piuttosto inquietanti.

 

Secondo l'Anas, ad esempio, il camion pesava 108 tonnellate. Troppi per quel cavalcavia. E il TIR, che trasportava bobine di acciaio, non aveva ottenuto alcuna autorizzazione. A finire sotto accusa è Provincia di Lecco.  L’Anas ha sottolineato infatti di aver chiesto la chiusura del tratto di strada in cui si trovava il ponte nelle ore precedenti al crollo, ma la Provincia avrebbe preteso un’ordinanza formale da parte dell’ente. "Non era necessaria un'ordinanza, se Anas voleva chiudere la strada poteva farlo", ha replicato il responsabile della viabilità della Provincia di Lecco, Angelo Valsecchi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025