CRONACA
Lecco-Milano, disastro sul cavalcavia. Ecco il video shock che testimonia il crollo del ponte sotto il peso del TIR. Intanto è scambio di accuse tra Provincia e Anas sulle responsabilità per un incidente che poteva essere evitato
Nel drammatico incidente ha perso la vita il 68enne Claudio Bertini. Quattro invece i feriti tra cui un bambino di 12 anni. La procura di Lecco ha aperto un 'inchiesta indaga per omicidio e disastro colposo

LECCO - Immagini terrificanti che aggiungono orrore alle fotografie diffuse dalle ore immediatamente successive all'incidente. Nel pomeriggio di sabato Anas ha infatti diffuso un video che testimonia il crollo del cavalcavia sulla superstrada 36 che collega Lecco a Milano, sotto il peso del camion.

 

Nel drammatico incidente ha perso la vita il 68enne Claudio Bertini. Quattro invece i feriti tra cui un bambino di 12 anni. 

 

Nel frattempo la procura di Lecco ha aperto un 'inchiesta indaga per omicidio e disastro colposo. Ancora non ci sono indagati ma mano che passano le ore emergono fatti piuttosto inquietanti.

 

Secondo l'Anas, ad esempio, il camion pesava 108 tonnellate. Troppi per quel cavalcavia. E il TIR, che trasportava bobine di acciaio, non aveva ottenuto alcuna autorizzazione. A finire sotto accusa è Provincia di Lecco.  L’Anas ha sottolineato infatti di aver chiesto la chiusura del tratto di strada in cui si trovava il ponte nelle ore precedenti al crollo, ma la Provincia avrebbe preteso un’ordinanza formale da parte dell’ente. "Non era necessaria un'ordinanza, se Anas voleva chiudere la strada poteva farlo", ha replicato il responsabile della viabilità della Provincia di Lecco, Angelo Valsecchi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025