CRONACA
Primo congedo per Flavio Bomio a cinque anni dall'arresto e a tre dalla condanna per abusi sessuali su 15 ragazzi della Nuoto Bellinzona
Dopo aver espiato un terzo della pena, il 74enne ha ora chiesto, come prevede la legge, di poter beneficiare dei congedi, ma continuerà a scontare il resto della pena alla Stampa
Foto: TiPress/Davide Agosta
LUGANO - Flavio Bomio potrà uscire dal carcere, anche se solo per un giorno. L’ex-presidente della Società Nuoto Bellinzona, come ha riferito mercoledì sera il Quotidiano della RSI, ha ottenuto il suo primo congedo, concesso dal giudice dei provvedimenti coercitivi sulla base del parere della Commissione per l’esame dei condannati pericolosi. Commissione che, dopo aver sentito il 74enne, non ha ravvisato alcun pericolo di recidiva.

Bomio fu arrestato nel dicembre del 2011. Il 9 agosto 2013 fu condannato a 11 anni per gli abusi compiuti su 15 allievi della Nuoto tra il 1998 e il momento dell’arresto.

Dopo aver espiato un terzo della pena, il 74enne ha ora chiesto, come prevede la legge, di poter beneficiare dei congedi, ma continuerà a scontare il resto della pena alla Stampa.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025