CRONACA
All'Atenaeo del vino di Mendrisio va in tavola il 1° Swiss Beef Festival. Una rassegna dedicata al manzo svizzero nei suoi vari tagli e preparazioni. Ma non sarà solo carne: verdure, mostarde, erbe aromatiche. Tutto a chilometro zero
Mirko Rainer: "L’obiettivo della manifestazione è valorizzare e far gustare le migliori carni di manzo della Svizzera che macellai e fornitori di fiducia garantiscono alla clientela dell’Atenaeo del vino. Ci sta a cuore il prodotto locale e con questa iniziativa lo valorizziamo maggiormente"
MENDRISIO – A tutto manzo ! Il Ristorante Enoteca Atenaeo del vino di Mendrisio ha annunciato nei giorni scorsi una Prima assoluta : lo Swiss Beef Festival, che si terrà dal 9 gennaio al 28 febbraio 2017.

Il 1° Swiss Beef Festival avrà, naturalmente come cornice il rinomato ristorante di Mendrisio, e la carne di manzo, rigorosamente svizzera, sarà la protagonista indiscussa.

Il festival nasce da un’idea di Mirko Rainer, gerente dell’Atenaeo del vino e Sommelier, da sempre noto per la sua grande passione per la carne di qualità, nei suoi vari tagli e nelle sue sfiziose preparazioni.

"L’obiettivo della manifestazione è quello di valorizzare e far gustare le migliori carni di manzo della Svizzera che macellai e fornitori di fiducia garantiscono alla clientela dell’Atenaeo del vino. Noi ci teniamo alla qualità e al prodotto ‘a chilometro zero’ - dice Rainer -. Ci sta a cuore il prodotto locale e con questa iniziativa lo valorizziamo maggiormente".

Una frollatura prolungata delle carni per ottenere una tenerezza assoluta sarà costantemente garantita dal mastro macellaio Angelo Valsangiacomo di Mendrisio, da Emanuele Scotti del Salumificio del Castel San Pietro e dalla macelleria Rapelli di Stabio.

Accanto alla carne vi sarà anche un trionfo di contorni a base di verdure sceltissime, fornite dall’Ortofrutticola Oberti di Riva San Vitale, e mostarde di qualità proposte dalla Sandro Vanini di Rivera.

Lo chef Luigi Aceto proporrà diversi tagli di carne, con le rispettive forme di cottura e preparazione, utilizzando per dare gusto e speziatura varie misture di erbe aromatiche create appositamente per il 1° Swiss Beef Festival da Mirko Rainer con la collaborazione di Erbe Ticino. Sale al timo, sale alle erbe ticinesi e il ‘grill rub’ saranno le erbe, tutte rigorosamente coltivate biologicamente in Ticino, che daranno alla carne un gusto impeccabile.

Testimonial d’eccellenza di questo festival sarà Paolo Basso, miglior Sommelier del mondo 2013. “Un professionista di altissimo livello con cui siamo fieri di poter collaborare per questa prima edizione del Swiss Beef Festival”, afferma Rainer.

Mascotte dell’evento è una mucca in resina a grandezza naturale, sulla quale sono stati dipinti a mano i diversi tagli della carne.

Ci sarà inoltre una tessera di fedeltà : per ognuno dei dieci piatti proposti in carta dal 9 gennaio al 28 febbraio 2017 che il cliente sceglierà, verrà fatto un timbro. Al decimo timbro verrà offerto in omaggio un coltello MRK-2 dall’innovativo design, del valore di 90 franchi.

Per maggiori informazioni:

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025