CRONACA
Capodanno di terrore e di sangue a Istanbul. Attentato in una discoteca provoca 39 morti e una quarantina di feriti. Il killer era travestito da Babbo Natale. Nel locale, che si affaccia sul Bosforo, c'erano almeno 500 persone, molte delle quali si sono s
La Turchia di nuovo sotto attacco: la notte di Capodanno è stata colpita una delle discoteche più frequentate di Istanbul nella quale erano in corso i festeggiamenti di Capodanno. Ci sarebbero, secondo quanto ha riferito il governatore della città, Vasip Sahin, 39 morti e una sessantina di feriti
ISTAMBUL - La Turchia di nuovo sotto attacco: la notte di Capodanno è stata colpita una delle discoteche più frequentate di Istanbul nella quale erano in corso i festeggiamenti di Capodanno. Ci sarebbero, secondo quanto ha riferito il governatore della città, Vasip Sahin, 39 morti e una sessantina di feriti. Lo stesso governatore parla di 'attacco terroristico condotto da un solo attentatore'. Tra le vittime c'è anche un poliziotto che avrebbe tentato di fermare l'assalitore. Sarebbero stati esplosi diversi colpi di arma da fuoco.

Secondo le prime informazioni la sparatoria è avvenuta all'interno del Reina, che si trova nel quartiere di Besiktas, nella parte europea della città, affacciato sul Bosforo. Secondo la tv turca Ntv ad entrare in azione un uomo travestito da Babbo Natale che ha aperto il fuoco a colpi di kalashnikov. Alcuni testimoni hanno raccontato che durante la sparatoria l'assalitore gridava frasi in arabo. Dopo l'attacco si sarebbe asserragliato nel locale, forse con ostaggi. Al momento dell'attentato all'interno del Reina c'erano almeno 500 persone. Alcune di loro si sono salvate buttandosi in acqua dalle finestre del locale.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025