CRONACA
Matteo Pelli verso la direzione di Teleticino. Dopo i successi radiofonici, il direttore di Radio 3i sarebbe stato scelto per rilanciare la Tv di Melide
Pelli, dopo quattro anni alla radio, si appresta a tornare al primo amore: la televisione. Quella televisione che lo ha fatto prima conoscere e poi apprezzare dal pubblico ticinese, ai tempi in cui lavorava alla RSI fino a diventarne il volto di punta dell'intrattenimento. Una nomina di sicuro impatto che, qualora fosse confermata e ratificata, non mancherà di suscitare grande attesa e curiosità nel pubblico
Ti Press
MELIDE - Sussurri e grida da Melide. Anzi, diciamo pure qualcosa in più che sussurri e grida. Siamo nel concreto: nella notizia che da ufficiosa, e ormai sulla bocca di molti, potrebbe nel giro di poco tempo diventare ufficiale.
 
 
Matteo Pelli alla guida di Teleticino. Il direttore di Radio 3i, dopo gli ottimi risultati ottenuti nella sua avventura radiofonica a Melide, sarebbe stato scelto per rilanciare anche l'emittente televisiva del gruppo Media Ti.
 
 
Una nomina di sicuro impatto che, qualora fosse confermata e ratificata, non mancherà di suscitare grande attesa e curiosità nel pubblico.
 
 
Pelli, dunque, dopo quattro anni alla radio, si appresta a tornare al primo amore: la tv. Quella televisione che lo ha fatto prima conoscere e poi apprezzare dal pubblico ticinese, ai tempi in cui lavorava alla RSI fino a diventarne il volto di punta dell'intrattenimento.
 
 
Certo, il ruolo che ricoprirà a Teleticino sarà completamente diverso rispetto a quando andava in onda a Comano. Dovrà dirigere, inventare, più che condurre (anche se molti apprezzerebbero un suo ritorno in video, e di certo sarebbe un'idea logica in un panorama televisivo ticinese dove sembra sfuggire un concetto basilare: sono i volti a fare la tv). Non di meno, rispetto agli anni andati, la tv generalista vive un momento di crisi storica, ma questo è un lungo discorso: magari lo si fa un'altra volta.
 
 
Però, al di là di tutto, è pur sempre televisione: il mezzo con cui Pelli si è formato e affermato. Di sicuro sono pochi in Ticino a saperlo maneggiare come lui. E allora, come canta Antonello Venditti, "certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi, e poi ritornano". Auguri.
 
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025