CRONACA
La Lega entra nel Consiglio d'Amministrazione del Festival del Film di Locarno: eletta Roberta Pantani. Esce Marco Blaser (designato membro onorario)
La 70esima edizione – prevista dal 2 al 12 agosto – sarà l’ultima sotto la Direzione operativa di Mario Timbal, a cui succederà l’attuale Vice direttore operativo Raphaël Brunschwig
© Ti-Press / Benedetto Galli
LOCARNO - Si è tenuta oggi a Locarno sotto la Presidenza di Marco Solari, l’Assemblea generale ordinaria del Locarno Festival.  La 70esima edizione – prevista dal 2 al 12 agosto – sarà l’ultima sotto la Direzione operativa di Mario Timbal, a cui succederà l’attuale Vice direttore operativo Raphaël Brunschwig.

L’Assemblea ha inoltre approvato i conti 2016 e il preventivo 2017 e ha votato l’entrata nel CdA della manifestazione di Roberta Pantani, consigliera nazionale della Lega e Presidente della Deputazione ticinese alle Camere federali. Una nomina che apre una nuova frontiera considerati i rapporti trascorsi non porprio idilliaci tra il Pardo e il Movimento di via Monte Boglia.
 
Il Presidente del Festival Marco Solari ha aperto l’Assemblea annunciando la partenza del Direttore operativo Mario Timbal che, dopo nove anni, concluderà la sua collaborazione con il Festival al termine della 70esima edizione, per una nuova esperienza professionale all’estero in seno ad un’istituzione culturale.
 
In questa occasione è stata presentata la nuova organizzazione operativa: nominato dal Consiglio di amministrazione, l’attuale Vice direttore operativo Raphaël Brunschwig, che entrerà in carica dal 1. settembre 2017 in qualità di Direttore operativo; sarà affiancato da Mattia Storni, quale Vice direttore e da Amel Soudani, attuale Responsabile Ufficio stampa e comunicazione digitale, in qualità di Responsabile della comunicazione e membro di Direzione.
 
Sarà invece attivo dal 1° Maggio Andrea Zanetti, nuovo Responsabile dello sviluppo commerciale Food&Beverage, che assicurerà l’organizzazione operativa de laRotonda.
 
“Un festival come Locarno non può affermarsi e crescere senza la passione e la competenza del Direttore operativo. Se oggi il Locarno Festival è riconosciuto nel mondo lo dobbiamo anche alle capacità manageriali di Mario Timbal. Gli dobbiamo tutti la nostra gratitudine. Al suo posto subentrano ora forze giovani che sapranno, insieme con la Direzione artistica, difendere e consolidare la posizione internazionale del nostro Festival”, commenta Marco Solari, Presidente del Locarno Festival.
 
Nel corso della seduta, l’Assemblea ha approvato la chiusura finanziaria dell’edizione 2016, chiusa con un sostanziale equilibrio e un consuntivo di 13,15 Mio CHF. Il Direttore operativo ha inoltre presentato il preventivo della 70.ma edizione, che prevede un budget di 13,6 Mio CHF.
 
Carlo Chatrian, Direttore artistico, ha illustrato i numerosi progetti legati a Locarno70, tra i quali #movieofmylife, concorso digitale che vuole dare voce al pubblico chiamato a raccontare i film che più ci hanno cambiato la vita.
 
L’Assemblea ha ratificato anche un avvicendamento in seno al Consiglio di amministrazione. Dopo 20 anni di permanenza al Festival, Marco Blaser ha rassegnato le dimissioni, e in ragione del grande contributo dato alla manifestazione, è stato designato Membro onorario del Festival.
 
Roberta Pantani, consigliera nazionale e attuale Presidente della Deputazione ticinese alle Camere federali, è stata invece eletta quale nuovo membro del Consiglio di amministrazione.
 
La 70esima edizione del Locarno Festival si terrà dal 2 al 12 agosto 2017. 
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025