CRONACA
Vico Morcote un po' come Figueres: un omaggio a Salvador Dalì nell'anniversario della sua nascita. Il comune propone una mostra di sculture forgiate in Ticino, alla fonderia Perseo di Mendrisio. Il sindaco Giona Pifferi racconta com'è nata l'idea
Oggi, giovedì 11 maggio, Vico Morcote ha inaugurato un piccolo percorso scultoreo dedicato al maestro spagnolo. Una mostra singolare - che si articolata in 5 sculture che rimarranno esposte per diversi mesi -, per il modo in cui è nata e per il legame che ha con il territorio
VICO MORCOTE - Eclettico, virtuoso, sorprendente, narcisista inguaribile, fu pittore, scultore, scrittore, regista, fotografo e sceneggiatore. Nacque l’11 maggio del 1904 nella cittadina catalana di Figueres, dove morì il 23 gennaio del 1989. Salvador Dalì è stato uno dei più grandi artisti dell’era moderna. Le sue opere sono pilastri portanti di quello sconfinato movimento artistico che viene definito ‘surrealismo’.

E proprio oggi, giovedì 11 maggio, Vico Morcote ha inaugurato un piccolo percorso scultoreo dedicato al maestro spagnolo. Una mostra singolare - che si articolata in 5 sculture che rimarranno esposte per diversi mesi -, per il modo in cui è nata e per il legame che ha con il territorio.

Giona Pifferi, sindaco di Vico, la racconta così: “Malgrado io sia cresciuto nel Mendrisiotto, ho scoperto solo l’anno scorso, grazie all’evento Mir Arte organizzato dalla Vineria dei Mir, l’importanza della fonderia Perseo di Mendrisio. Molti ticinesi non sanno che all’interno di quell’azienda artigianale vengono forgiate nel bronzo opere di grandissimi artisti. Dal defunto Nag Arnoldi a Ivo Soldini, da Pascal Murer fino, appunto, a Salvador Dalì. Grazie al direttore della fonderia, Andrea Ziino, e per gentile concessione del The Dalì Universe, abbiamo potuto organizzare come Comune una mostra di sculture, alcune monumentali, altre museali. Le prime le abbiamo esposte davanti alla chiesa di San Fedele - si tratta del San Giorgio che sconfigge il drago - e in riva al lago in un’area concessaci dall’albergo Swiss Diamond. Crediamo che questa mostra, oltre a valorizzare una importante attività economica locale, dia lustro a Vico Morcote e rappresenti per cittadini e turisti, l’occasione per scoprire o riscoprire un grande maestro del Novecento”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025