CRONACA
Vico Morcote un po' come Figueres: un omaggio a Salvador Dalì nell'anniversario della sua nascita. Il comune propone una mostra di sculture forgiate in Ticino, alla fonderia Perseo di Mendrisio. Il sindaco Giona Pifferi racconta com'è nata l'idea
Oggi, giovedì 11 maggio, Vico Morcote ha inaugurato un piccolo percorso scultoreo dedicato al maestro spagnolo. Una mostra singolare - che si articolata in 5 sculture che rimarranno esposte per diversi mesi -, per il modo in cui è nata e per il legame che ha con il territorio
VICO MORCOTE - Eclettico, virtuoso, sorprendente, narcisista inguaribile, fu pittore, scultore, scrittore, regista, fotografo e sceneggiatore. Nacque l’11 maggio del 1904 nella cittadina catalana di Figueres, dove morì il 23 gennaio del 1989. Salvador Dalì è stato uno dei più grandi artisti dell’era moderna. Le sue opere sono pilastri portanti di quello sconfinato movimento artistico che viene definito ‘surrealismo’.

E proprio oggi, giovedì 11 maggio, Vico Morcote ha inaugurato un piccolo percorso scultoreo dedicato al maestro spagnolo. Una mostra singolare - che si articolata in 5 sculture che rimarranno esposte per diversi mesi -, per il modo in cui è nata e per il legame che ha con il territorio.

Giona Pifferi, sindaco di Vico, la racconta così: “Malgrado io sia cresciuto nel Mendrisiotto, ho scoperto solo l’anno scorso, grazie all’evento Mir Arte organizzato dalla Vineria dei Mir, l’importanza della fonderia Perseo di Mendrisio. Molti ticinesi non sanno che all’interno di quell’azienda artigianale vengono forgiate nel bronzo opere di grandissimi artisti. Dal defunto Nag Arnoldi a Ivo Soldini, da Pascal Murer fino, appunto, a Salvador Dalì. Grazie al direttore della fonderia, Andrea Ziino, e per gentile concessione del The Dalì Universe, abbiamo potuto organizzare come Comune una mostra di sculture, alcune monumentali, altre museali. Le prime le abbiamo esposte davanti alla chiesa di San Fedele - si tratta del San Giorgio che sconfigge il drago - e in riva al lago in un’area concessaci dall’albergo Swiss Diamond. Crediamo che questa mostra, oltre a valorizzare una importante attività economica locale, dia lustro a Vico Morcote e rappresenti per cittadini e turisti, l’occasione per scoprire o riscoprire un grande maestro del Novecento”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025