CRONACA
La Federazione di calcio: "Fatti gravi e ripetuti nelle ultime due settimane: ecco perché abbiamo fermato tutti campionati giovanili". Bertoli duro: "Capire dimensione fenomeno: sfregiati i valori dello sport"
La FTC: "Nelle ultime due settimane un giovane arbitro è stato molestato fisicamente e insultato, un altro giovane arbitro è stato insultato in modo grave da allenatori e dirigenti e un'altro giovane arbitro è stato colpito lo scorso sabato con un pugno da un giocatore, insultato e minacciato. E in più ci sono gli insulti rivolti agli ispettori degli arbitri". Il ministro: "La collettività, che investe milioni in infrastrutture e in sostegno alle varie organizzazioni sportive, non può essere ripagata in qu
Ti Press
LUGANO - La Federazione ticinese di calcio spiega i motivi che l’hanno portata alla clamorosa decisione di sospendere il prossimo weekend tutti i campionati giovanili.

 

"A causa - si legge in una nota - del persistere dei comportamenti antisportivi sui campi di calcio e dei gravi fatti avvenuti in particolare in queste ultime due settimane (giovane arbitro molestato fisicamente e insultato, altro giovane arbitro insultato in modo grave da allenatori e dirigenti, altro giovane arbitro colpito lo scorso sabato con un pugno da un giocatore, insultato e minacciato e senza voler dimenticare gli insulti rivolti a ispettori degli arbitri), la direzione della sezione arbitrale non può accettare simili comportamenti nei confronti degli arbitri e soprattutto nei confronti di quei giovani che mettono a disposizione il loro tempo libero a favore della nostro movimento giovanile".

 

“Pertanto - prosegue il comunicato - con l’obiettivo di lanciare un’ulteriore segnale, la FTC – facendo propria la richiesta della direzione della sezione arbitrale - non invierà, il prossimo fine settimana, arbitri a dirigere gare del settore allievi delle categorie A, B, C, D9 di competenza della sezione tecnica della FTC" prosegue la federazione. "Inoltre, tutte le gare delle categorie attivi inizieranno con 15 minuti di ritardo sull’orario previsto per il calcio d’inizio, con l’auspicio che ciò contribuisca a sensibilizzare e far riflettere tutto il nostro movimento calcistico."

 

E sulla vicenda si esprime anche il ministro dello sport Manuele Bertoli, attraverso un post su Facebook: “Sabato scorso una zuffa indegna ha contraddistinto il finale di una partita ufficiale di calcio tra ragazzini, coinvolgendo anche degli adulti. Purtroppo non è la prima volta che queste cose capitano alle nostre latitudini”.

 

“Mi spiace - prosegue Bertoli - per le molte persone che mettono passione e tanto tempo a disposizione del calcio giovanile, che vanno ringraziate per quel che fanno, ma se si arriva a certi eccessi è perché non sempre i valori che dovrebbero essere al centro dell’impegno sportivo vengono promossi a sufficienza. Se l’agonismo diventa competitività estrema, se si fatica ad accettare una decisione arbitrale, se dagli spalti degli adulti gridano insulti a dei ragazzini che giocano al pallone o che fanno gli arbitri, allora dobbiamo fermarci un momento e riprendere alcuni concetti fondamentali”.

 

“Quale responsabile del Dipartimento che si occupa dello sport - termina la nota - credo sia venuto il momento di capire che dimensioni ha questo fenomeno e di interrogarci su cosa può essere fatto per arginarlo. Lo sport non merita che i suoi veri valori vengano sfregiati; la collettività, che investe milioni in infrastrutture e in sostegno alle varie organizzazioni sportive, non può essere ripagata in questo modo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025