CRONACA
Rassegna del prosciutto crudo affinato sull’Alpe Piora. La fantasia degli chef nei piatti che serviranno dal 9 al 25 giugno
Grazie alla collaborazione tra Ticino a Tavola e Rapelli SA di Stabio, una quindicina di ristoranti di tutto il Cantone cucineranno piatti gustosi che hanno quale assoluto protagonista il “Pioradoro”.
STABIO - Dopo il successo della rassegna dedicata alla luganighetta ticinese, ora dalla Bottega di Mario Rapelli arriva una novità assoluta. La kermesse gastronomica dedicata al prosciutto crudo affinato sull’Alpe di Piora. Dal 9 al 25 giugno, grazie alla collaborazione tra Ticino a Tavola e Rapelli SA di Stabio, una quindicina di ristoranti di tutto il Cantone cucineranno piatti gustosi che hanno quale assoluto protagonista il “Pioradoro”.

 

Il prosciutto crudo Pioradoro è un capolavoro nostrano dal sapore dolce e delicato, grazie alle materie prime, alla lavorazione artigianale dei mastri salumieri e all’affinamento a 2’000 metri d’altitudine nelle cantine dell’Alpe Piora, dove i profumi dell’aria pura dell’alta montagna gli donano il suo aroma unico e prelibato. Per la sua produzione si utilizza solo carne di maiale svizzera e selezionata, per confezionare un prodotto senza lattosio e senza glutine o additivi alimentari. Tutto è lasciato alle abili mani dei mastri salumieri della Rapelli che, prima di lasciarlo stagionare per 16 mesi, lo massaggiano a mano con sale marino.

 

Una delizia che gli chef hanno da tempo apprezzato e che ora va a comporre piatti davvero saporiti come gnocchetti di patate al prosciutto crudo barbabietola e chips di Parmigiano Reggiano, gnocchi al nero di seppia con prosciutto crudo, spiedino di supreme di quaglia in mantello al Pioradoro, trancio di merluzzo nero selvaggio in crosta aromatica, crema di fave e prosciutto crudo disidratato, lombatina di coniglio avvolto in crudo Pioradoro, riduzione di vino rosso, patata Savoiarda e verdurine di stagione, la pizza al Pioradoro e naturalmente i taglieri di Pioradoro accompagnato da frutta e verdure diverse. Il tutto per… condividere il buono della vita! I ristoranti iscritti alla rassegna e i piatti che saranno serviti menu si possono scoprire su ristoranti.ch e ticinoatavola.ch.

 

Ristoranti iscritti alla rassegna e menu: ticinoatavola.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025