CRONACA
Lugano Airport sul taglio dei voli Swiss su Zurigo: "Spiacenti per i disagi ai passeggeri, ma la preoccupazione della popolazione dimostra quanto il nostro scalo sia importante"
I vertici dell'aeroporto: "La compagnia aerea di bandiera sta provvedendo a fornire la migliore assistenza possibile sia attraverso l’offerta degli altri tre voli su Zurigo, sia attraverso la riprotezione con mezzi alternativi e misure di assistenza ai passeggeri"
Foto: TiPress/Gabriele Putzu
POLITICA E POTERE

Voli cancellati e disagi per congresso sui linfomi di Lugano. Franco Cavalli picchia duro contro Swiss: "Infuriati! Comportamento inaccettabile"

12 GIUGNO 2017
POLITICA E POTERE

Voli cancellati e disagi per congresso sui linfomi di Lugano. Franco Cavalli picchia duro contro Swiss: "Infuriati! Comportamento inaccettabile"

12 GIUGNO 2017
LUGANO - Il Consiglio di amministrazione di Lugano Airport nella sua seduta di ieri, 13 giugno, ha deliberato in via definitiva, dopo la verifica dell’ufficio di revisione, i conti dello scorso anno. Per il secondo anno consecutivo il conto economico chiude con un utile d’esercizio che si attesta per fine 2016 a 610'248 franchi.

“Questo risultato positivo – si legge in una nota di Lugano Airport - è dovuto sia a fattori positivi in termine di crescita del fatturato derivanti dal traffico passeggeri, sia dalle misure di contenimento dei costi messe in atto negli ultimi anni”.

I vertici dell’aeroporto parlando anche del caso Swiss.

“Preso atto della decisione di Swiss di cancellare provvisoriamente e fino a fine luglio 2017 l’ultimo volo di arrivo alla sera e il primo volo del mattino e che tale decisione è dettata esclusivamente da sopraggiunte e impreviste e temporanee esigenze di flotta, desideriamo rassicurare i nostri passeggeri circa il fatto che la compagnia aerea di bandiera sta provvedendo a fornire la migliore assistenza possibile sia attraverso l’offerta degli altri tre voli giornalieri da e per Zurigo, sia attraverso la riprotezione con mezzi alternativi e misure di assistenza ai passeggeri.

Unitamente al dispiacere per gli eventuali disagi che i nostri passeggeri dovessero soffrire per la minor frequenza dei voli, assicurando nel contempo la massima assistenza da parte del personale aeroportuale, prendiamo altresì atto con piacere che un ampio settore della popolazione ticinese, di fronte alla menzionata riduzione temporanea delle frequenze dei voli per Zurigo ha espresso disagio e preoccupazione così dimostrando inequivocabilmente quanto è importante e fondamentale per l’economia e la società ticinese il nostro scalo aeroportuale e la piena funzionalità delle connessioni aeroportuali. Siamo sicuri che tali sentimenti si faranno sentire e saranno al nostro fianco nel momento in cui sarà necessario sostenere la crescita e l’ammodernamento del nostro aeroporto.

Infine, desideriamo informare che a strettissimo giro, la direzione aeroportuale consegnerà all’Ufficio Federale dell’Aviazione Civile un articolato dossier per il sostanziale miglioramento delle procedure d’avvicinamento strumentali al nostro aeroporto. Ormai da molti anni, sono in corso, con il supporto di una società svizzera di consulenza leader nella progettazione di avvicinamenti strumentali, approfonditi studi per il miglioramento delle procedure d’avvicinamento al nostro aeroporto.

Confidiamo quindi che con la collaborazione dell’UFAC sarà possibile migliorare ulteriormente la stabilità e frequenza delle operazioni anche in condizioni meteo avverse”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025